Dal reportage naturalistico al concorso fotografico: a novembre Besnate è la casa della fotografia
Tutti gli eventi a tema fotografia a Besnate nel mese di novembre
Besnate per tutto il mese di novembre sarà una città dedita alla fotografia: infatti, da martedì 9 a domenica 21 novembre inizierà una lunga parentesi che inizierà con la conferenza del fotografo Piero D’Orto con proiezioni delle immagini catturate nel corso dei viaggi da lui stesso organizzati nel Circolo polare artico.
Piero D’Orto è dal 2008 Master della prestigiosa Nikon School Travel e si occupa di reportage di viaggio, socio-etnici e naturalistici.
Domenica 14 novembre sarà la volta, alle ore 15, della proclamazione dei finalisti e dei quattro vincitori del settimo “Concorso fotografico città di Besnate” che si terrà presso il loggiato del palazzo comunale in piazza Mazzini. Il tema del concorso del 2021 è stato “Casa dolce casa”.
«Come diceva il filosofo Edgar Morin – ha spiegato l’assessore alla Cultura Giuseppe Blumetti – “aspettatevi l’inatteso”; e l’inaspettato ha bussato alle nostre case e vi si è insediato. Gli obiettivi dei fotografi in gara sono stati chiamati a confrontarsi con la casa, un luogo che la pandemia ci ha costretto a ripensare in un ventaglio di opzioni che vanno dal rifugio, luogo degli affetti più profondi a prigione e gabbia dalla quale evadere».
Le fotografie dei primi venti classificati verranno esposte in una mostra collettiva inaugurata il giorno stesso della proclamazione. La mostra sarà visitabile dal 14 al 21 novembre.
Da anni l’Assessorato alla Cultura di Besnate collabora con gli organizzatori di questi eventi, La stazione della Musica di Giorgia Carena e l’associazione Stefano D’Orto che Piero D’Orto ha intitolata al figlio scomparso, Stefano, ragazzo dalle suole di vento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.