A Intra le acque del Lago Maggiore restituiscono sedie, copertoni e carrelli della spesa
Giornata di pulizia dei fondali sul lungolago. recuperato un ingente quantitativo di rifiuti

Giornata di pulizia dei fondali sul lungolago Intra. Il Lago Maggiore ha restituito una cospicua quantità di rifiuti tra cui: sedie, rottami, biciclette, carrelli della spesa e carriole. «Ringrazio tutti i volontari e la fondamentale collaborazione dei sub Verbania, per la pulizia dei fondali – dice Giorgio Comoli assessore all’Ambiente di Verbania – Un grazie anche a ConserVCO e al Demanio associato per il sostegno concreto. Abbiamo recuperato, purtroppo, una ingente quantità di rifiuti».

In contemporanea al porto di Intra la collaborazione con i volontari di Lega Ambiente per liberare il “Seabin“, un dispositivo che cattura i rifiuti dall’acqua. «Queste giornate – conclude Comoli -oltre a ripulire il nostro lago, servono a sensibilizzare i cittadini sul rispetto dell’ambiente».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Ma è mai possibile che non si possa, grazie anche alle telecamere ormai presenti in ogni dove, prendere e sanzionare salatamente i responsabili di questo tipo di degrado?