La colletta alimentare, nella provincia nord di Varese una generosità da 105 tonnellate
La colletta alimentare, al suo 25esimo anno, è tornata in presenza nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie

La colletta alimentare, al suo 25esimo anno, è tornata in presenza nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie.
Non era scontato che, con la ripresa dei contagi, oltre 2000 volontari, nel pieno rispetto delle norme, tornassero davanti agli 85 punti vendita per vivere e proporre un gesto semplice ma concreto di solidarietà. A questi numeri vanno aggiunti i 30 furgoni (concessi da aziende del territorio) che i volontari hanno guidato per tutta la provincia per raccogliere gli alimenti donati e portarli al deposito del Banco.
“La colletta à un appuntamento atteso e vissuto, un gesto educativo per tutti, capace di unire varie generazioni, nella realizzazione di una autentica solidarietà e coesione sociale” ricorda Andrea Benzoni, presidente dell’associazione Banco di Solidarietà Alimentare Nonsolopane che supporta sul territorio l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare.
Le tonnellate raccolte sul territorio varesino sono state 105, e saranno distribuite nelle prossime settimane alle 52 strutture caritative accreditate presso il Banco Alimentare.
A livello nazionale la raccolta è stata di 7.000 tonnellate di cui 1.750 in Lombardia.
La colletta continua
da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre con Charity Card
On line
Fino al 5 dicembre
Esselunga.it e su Easycoop.com
Fino al 10 dicembre
amazon.it/bancoalimentare
https://www.colletta.bancoalimentare.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.