A Rescaldina arte di strada, zampognari, concerti e spettacoli itineranti per festeggiare il Natale
Rescaldina si prepara a festeggiare il Natale con un ventaglio di appuntamenti che spazioni dai "tradizionali" concerti e mercatini alle note degli zampognari, passando per l'arte di strada

Luminarie, zampognari, spettacoli itineranti e arte di strada: è questa la ricetta di Rescaldina per tornare a festeggiare il Natale – pur con tutte le precauzioni del caso – dopo le restrizioni che avevano segnato lo scorso 25 dicembre, ritrovando quel pizzico di normalità che tanto è mancato negli ultimi due anni.
Si parte sabato 4 dicembre alle 10.30 in biblioteca per la prima di tre letture animate destinate ai più piccoli, ovvero “Pronti! Natale può arrivare”, cui faranno seguito sabato 11 “Il piccolo Babbo Natale e altre storie” e sabato 18 “Gelosi favolosi”. Domenica 5 dicembre, invece, sarà la solidarietà la protagonista della giornata con “Le vie del Natale”, la vetrina lunga un chilometro dedicata ad associazioni, commercianti, società sportive, contrade, oratori e tante altre realtà del territorio che anche quest’anno scenderanno in campo tutte insieme in quello che ormai per il paese è diventato un appuntamento imprescindibile per il mese di dicembre.
A Rescaldina tornano “Le vie del Natale”, un chilometro di solidarietà tra le vie del paese
Sabato 11 saranno le note degli zampognari a far risuonare per il paese dalle 15 alle 18 i grandi classici della musica natalizia, mentre domenica 12 l’appuntamento sarà in piazza Chiesa a Rescalda con il mercatino natalizio “Karibuni Tanzania”. Anche sabato 18 dicembre sarà la musica a farla da padrona con un doppio appuntamento con i Concerti di Natale: quello del Corpo Musicale Santa Cecilia 1922 nella chiesa di Santa Maria Assunta alle 21, e quello de gruppo Bandalarga Adsl in biblioteca, sempre alle 21. Il corpo bandistico cittadino concederà il bis anche domenica 19 dicembre con il giro natalizio per gli auguri. Per i più piccoli giovedì 16 e venerdì 17 ci sarà anche lo spettacolo teatrale dei Bubble Risciò all’uscita dalle scuole dell’infanzia e dalle primarie.
Il ventaglio di iniziative in programma non si fermerà neanche dopo Natale. A partire dallo spettacolo teatrale “Boef & Asen” dei Barabba’s Clowns mercoledì 29 dicembre alle 21 e dalla serata di cabaret organizzata dalla Pro Loco per venerdì 31 dicembre dalle 21 in poi (entrambi in auditorium), fino allo show de Il Carrozzone degli Artisti in piazza Chiesa a Rescaldina alle 15.30 dell’Epifania. Per la Befana, inoltre, a colorare il paese penserà anche il corpo musicale cittadino con il giro per gli auguri.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Felice su Si schiantano sulla Valganna con la Ferrari
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.