Al via il bando Nuova Impresa di Regione Lombardia, 12 milioni per l’avvio di nuove aziende
Finanziamenti a fondo perduto dalla Regione. Possono partecipare al bando le MPMI che hanno aperto una nuova attività, sede legale e operativa, in Lombardia dopo il 26 luglio del 2021,

Apre oggi il nuovo bando ‘Nuova Impresa’, misura fortemente voluta dall’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, volta a sostenere e incentivare l’avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani.
DOTAZIONE FINANZIARIA A FONDO PERDUTO – Una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro a fondo perduto triplicata rispetto alle risorse iniziali. A dimostrazione di quanto la Regione ritenga fondamentale investire sulla nascita di nuove attività in una Lombardia leader per numero di imprese. Nel terzo trimestre 2021 si è toccato il punto massimo di imprese attive del decennio con 823.609 (+1,2% su base annua).
GUIDESI- “Per noi – ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi – la Lombardia è la Casa delle Idee, luogo in cui chiunque abbia intuizione e intraprendenza possa concretizzare la propria sfida con il nostro aiuto. Incentivare nuove attività autonome e sostenere le imprese per noi significa sostenere il lavoro”.
AURICCHIO – “Un’economia in profonda trasformazione – ha dichiarato il presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio – richiede anche nuove aziende pronte a cogliere le nuove opportunità: le Camere di Commercio lombarde sono impegnate per favorire questa voglia di fare impresa e ripartire assieme”.
DETTAGLI MISURA – L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, che dovrà essere pari ad almeno 5.000 euro e comunque nel limite massimo di 10.000 euro per impresa. Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute per l’avvio della nuova impresa e comprendono ad esempio gli oneri notarili per la costituzione d’impresa, gli onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio, l’acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi anche finalizzati alla sicurezza; inoltre rientrano nei costi anche l’acquisto di software e hardware, i canoni e le spese di comunicazione.
CHI PUÒ ACCEDERE – Possono partecipare al bando le MPMI che hanno aperto una nuova attività, sede legale e operativa, in Lombardia dopo il 26 luglio del 2021, data di approvazione della delibera regionale.
COME PARTECIPARE – Le domande devono essere trasmesse attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it, dalle ore 14.30 del 1° dicembre 2021 fino alle ore 12 del 20 dicembre 2021. Per tutte le ulteriori informazioni consultare il sito www.imprese.regione.lombardia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.