“Bambini senza sbarre”, ai Miogni una festa di Natale insieme a papà
La Casa Circondariale di Varese apre le sue porte al progetto “Spazio Giallo”, un luogo dedicato ai piccoli e agli adolescenti con un parente in carcere. E domenica 12 dicembre si farà festa

La Casa Circondariale di Varese apre le sue porte da settembre al progetto “Spazio Giallo”, progetto voluto per il carcere cittadino dall’associazione “Bambinisenzasbarre”, dalla “Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione”, dalla Cooperativa Coopwork” e dal Comune di Varese.
Questo progetto è attivo a livello nazionale da diverso tempo e quest’anno si è aperto a diversi Istituti lombardi, tra i quali Lodi, Bergamo che si affiancano a quelli storici del circuito metropolitano. Ideato da Bambinisenzasbarre, lo “spazio giallo” è un luogo fisico e mentale dedicato a bambini, preadolescenti e adolescenti e ai loro accompagnatori, soprattutto le madri; è un luogo di accoglienza e preparazione all’incontro con il genitore o il parente detenuto, per bambini e famiglie, dove far decantare le conseguenze emotive della separazione dopo l’incontro. È anche un luogo dove costruire nel tempo relazioni di sostegno e di accompagnamento alla difficile esperienza dell’incontro in carcere.
Nello Spazio Giallo i bambini vengono accolti e affiancati fino al colloquio, i genitori o gli adulti di riferimento vengono ascoltati nei loro bisogni e nella loro esigenza di confronto. Oltre ad essere uno spazio fisico, è anche un modello di lavoro per cambiare il carcere, è un servizio che consente di entrare nei penitenziari per poi attuare il cambiamento con diverse attività, tra cui la relazione quotidiana con la direzione dell’istituto e soprattutto con il personale di Polizia Penitenziaria. Per poter riaccogliere i bambini, dopo questo lungo periodo di chiusura dei colloqui in presenza coi padri, le educatrici del progetto con la direzione del carcere hanno pensato ad una domenica, quella di 12 dicembre, per realizzare l’evento in occasione del Natale, con una festa tutta dedicata ai bambini e all’incontro col padre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.