Cittadini del Varesotto a lezione di educazione finanziaria, “in cattedra” Poste Italiane
Riprendono gli eventi completamente gratuiti dedicati a tutti coloro che vogliano accrescere le proprie competenze in fatto di risparmio. Prossimo appuntamento martedì 14 dicembre alle 17.30. Ecco dove

Ho un gruzzoletto, ma dove lo metto? Spesso ci si sente smarriti di fronte alla necessità di fare un investimento finanziario, anche se piccolo. Anzi proprio perché piccolo si teme di fare qualche passo falso, che faccia perdere valore ai nostri risparmi. E così Poste Italiane ha deciso di venire incontro ai cittadini, mettendo a disposizione delle facile lezioni di economia.
Il prossimo appuntamento sarà martedì 14 dicembre alle 17.30: si tratta di incontri gratuiti di Educazione Finanziaria dedicati a tutti coloro che vogliano accrescere le proprie competenze economico-finanziarie.
Questa sessione è dedicata ai cittadini dei Comuni della provincia di Varese ed in particolare dei Comuni di Bisuschio, Cairate, Carnago, Ispra, Mornago, Saltrio, Sesto Calende, Travedona Monate, Varano Borghi, Venegono Inferiore, Venegono Superiore e Vergiate.
La sessione, della durata di 40 minuti, ha come obiettivo quello di mettere a disposizione dei partecipanti conoscenze volte ad aumentare la consapevolezza ogni qualvolta sia necessario compiere delle scelte di natura economico-finanziaria, per sé e per la propria famiglia.
Durante l’appuntamento è previsto un focus sul tema della previdenza complementare, la pianificazione finanziaria, la protezione, il risparmio e gli investimenti.
Al termine della sessione è previsto un breve video istituzionale ed uno spazio finale per le risposte alle domande dei partecipanti.
Anche durante questo periodo, in cui il distanziamento interpersonale è diventata la nuova regola sociale, Poste Italiane non ha voluto rinunciare alle proprie iniziative didattiche, adattandole ad un nuovo e più attuale contesto digitale, ancora più diretto e facilmente fruibile.
Per conoscere le modalità di partecipazione e prenotazione all’iniziativa è necessario rivolgersi agli Uffici Postali dei Comuni interessati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.