Consegnati 200 calendari del Lions Club Varese Prealpi all’istituto comprensivo di Travedona Monate
Realizzato con 12 disegni scelti tra i 146 inviati da altrettanti ragazzi tra gli 11 e i 12 anni che hanno partecipato al concorso "Un poster per la pace". Tema di quest'anno: "Siamo tutti connessi"

Con una cerimonia semplice, ma significativa, Giuseppe De Gasperin, presidente del Lions Club Varese Prealpi, ha consegnato alla professoressa Ilva Maria Cocchetti (nella foto), dirigente dell’Istituto Comprensivo “G.Leva” di Travedona Monate, duecento calendari nei quali ogni mese è caratterizzato da un disegno di un alunno dell’Istituto che accoglie ragazzi da Biandronno, Varano Borghi e Travedona Monate.
I dodici disegni prescelti sono stati selezionati da una giuria di insegnanti coordinata dalla professoressa Melissa Pirolo tra quelli dei 146 ragazzi tra gli 11 e i 13 anni che hanno partecipato all’iniziativa “Un poster per la Pace”, che quest’anno aveva come tema “Siamo tutti connessi”.
Gli stessi 12 disegni sono poi stati inviati al Distretto Lions 108 Ib1, che raggruppa i Lions Club delle province di Varese, Milano, Como, Sondrio e Lecco. E quello di Alessio Spertini, alunno della 3a C della scuola media “Giovanni XXIII” di Varano Borghi, è risultato il vincitore tra tutti quelli inviati dai club del distretto. Parteciperà ora alla selezione nazionale che laureerà il disegno italiano al quale spetterà il compito di competere con quelli in arrivo da oltre 200 Paesi del mondo per diventare il Poster della Pace 2021-2022.
Il Concorso Internazionale “Un poster per la pace” è stato creato dal Lions Clubs International nel 1988 per dare ai giovani l’opportunità di esprimere il loro ideale di pace e la loro visione del mondo tramite opere artistiche. I Lions Club sponsorizzano il concorso, che vede ogni anno la partecipazione di circa 350.000 ragazzi, offrendo ai giovani la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace, ispirando il mondo attraverso l’arte e la creatività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.