Fare una disinfestazione
Affrontare un roditore non è mai facile

Affrontare un roditore non è mai facile. Essi possono stimolare immediatamente dei sentimenti di repulsione oppure di spaventano, ma cosa capita se poi i roditori sono decine oppure centinaia?
Nei casi di infestazioni c’è il rischio che tutto l’ambiente abitativo ed esterno sia compromesso, cioè ci sono delle malattie o dei batteri che possono contagiare facilmente animali domestici e persone. I problemi quindi non sono dolo quando si vedono questi animali, ma piuttosto le conseguenze che essi portano con loro e con la presenza in casa oppure fuori casa.
Quando richiedere una disinfestazione
La vera disinfestazione è un intervento che richiede comunque un supporto da parte di un professionista poiché si devono usare e adoperare delle trappole per topi, esche e veleni. Sul mercato ci sono diversi veleni topicidi ed è possibile limitare l’infestazione sul nascere. Un utente deve prestare la massima attenzione se trova delle strane presenze che rosicano o magiucchiano della frutta perché questi possono essere dei pochi esemplari, ma che si ritrovano in casa.
Proprio quando ci sono dei topini si potrebbe agire in modo preventivo andando quindi a bloccare l’evoluzione o la maggiore presenza di questi esserini.
Solo che quanto poi si vedono sfrecciare topini di qua e di là, nella cucina, appena si accende la luce, si trovano feci ed altri escrementi di questi animali in diversi ambienti. Magari si odono mentre essi squittiscono, allora la situazione diventa più seria ed è necessario che ci sia una disinfestazione.
Magari si possono trovare dei topini che sembrano carini, quasi teneri, ma sono sempre roditori esterni, cioè che hanno una vita selvatica oppure che vivono in ambienti sporchi.
Ci sono poi i roditori o ratti di fogna che di carino non hanno nulla e che sono veicoli di gravissime malattie, senza contare che dove c’è un topo inevitabilmente ne arriveranno altri.
Nel momento in cui sono presenti più indizi che fanno ben comprendere che ci sono più unità e diversi esemplati di topini è necessario che ci sia un sopralluogo da parte di soggetti specializzati. Essi possono classificare la gravità dell’infestazione usando dei dispositivi che sono termici oppure tramite dei sonar a ultrasuoni. I termini sono altisonanti, ma si parla di dispositivi semplici da usare.
Solo quando si ha una identificazione della specie e poi una probabile numerazione degli esemplari si potrà Fare una disinfestazione.
Disinfestazione: tipologie
Le tipologie di disinfestazioni sono molte. Esistono quelle “ecologiche”, cioè dove si cattura il topo con un macchinario di richiamo senza che ci siano dei veleni e senza ritrovare le loro carcasse in giro per la casa o all’esterno. Per i roditori, topi neri, dei tetti o di fogna, ci sono dei mezzi più aggressivi che usano delle esche e dei veleni che sono lento rilascio.
Si potrebbe preferire una disinfestazione a ultrasuoni che dà molto fastidio all’udito dei topi in modo da allontanarli oppure che sono totalmente con degli odori che risultano sgradevoli.
Insomma la scelta è talmente ampia che potrete studiare, tramite una ditta di disinfestazione, quella adatta alle vostre necessità e bisogni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.