Super green pass per i trasporti e quarantena ridotta per i vaccinati, approvato il nuovo decreto
Il nuovo decreto non prevede l’estensione dell’obbligo di green pass rafforzato per alcune categorie di lavoratori di ristoranti, trasporti e fiere.

E’ durato più di tre ore il Consiglio dei ministri che ha approvato il nuovo decreto sull’estensione dell’uso del green pass e sulle quarantene.
Le decisioni prese prevedono il green pass rafforzato (o super green pass, il certificato verde spettante solo ai vaccinati e ai guariti dal Covid-19) per treni, aerei e navi e per il trasporto pubblico. Sono state definite nuove regole per la quarantena che viene eliminata per chi è vaccinato con tre dosi e ridotta per gli altri. E’ stata decisa la riduzione della capienza degli stadi e impianti sportivi all’aperto al 50% e al 35% per gli impianti al chiuso.
Non è stata invece approvata l’estensione dell’obbligo di green pass rafforzato per alcune categorie di lavoratori di ristoranti, trasporti e fiere.
Ecco nel dettaglio le novità introdotte dal decreto:
Quarantena
Il decreto prevede che la quarantena precauzionale «non si applica a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al Covid nei 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione nonché dopo la somministrazione della dose di richiamo».
Fino al decimo giorno successivo al contatto «ai suddetti soggetti è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 e di effettuare – solo qualora sintomatici – un test antigenico rapido o molecolare al quinto giorno successivo all’ultima esposizione al caso».
Infine, si prevede che «la cessazione della quarantena o dell’auto-sorveglianza sopradescritta consegua all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, effettuato anche presso centri privati; in tale ultimo caso la trasmissione all’Asl del referto a esito negativo, con modalità anche elettroniche, determina la cessazione di quarantena o del periodo di auto-sorveglianza».
Per chi non è vaccinato restano in vigore le regole attuali, con quarantena di 10 giorni.
Green pass rafforzato
A partire dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza, il decreto prevede l’ampliamento del green pass rafforzato per l’accesso a:
• alberghi, strutture ricettive, centri congressi;
• sagre e fiere
• servizi di ristorazione all’aperto
• feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
• impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici
• piscine, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto
• centri culturali, centri sociali e centri ricreativi per le attività all’aperto
Inoltre il green pass rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
Capienze
Il decreto prevede che le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.