La Regio Insubrica fa il punto su Covid, ambiente e mobilità nelle aree di frontiera
Questa mattina si è riunito a Mezzana il direttivo del tavolo di lavoro sotto la presidenza del consigliere di Stato del Canton Ticino Norman Gobbi

Si sono riuniti questa mattina a Mezzana, in Canton Ticino i membri dell’Ufficio presidenziale e del Comitato direttivo della Regio Insubrica, la comunità di lavoro che da 25 anni mette a confronto su temi di comune interesse i territori di confine tra Italia e Svizzera, con il coinvolgimento di nove partner istituzionali: Cantone Ticino, le Regioni Lombardia e Piemonte, le Province di Como, Lecco, Varese, Novara, Verbano Cusio Ossola e la Città di Lugano.
Sotto la presidenza del consigliere di Stato del Canton Ticino Norman Gobbi, alla presenza dell’assessore Matteo Marnati di Regione Piemonte e del delegato di Regione Lombardia Maurizio Piasini in rappresentanza dell’assessore Sertori, nonché dei presidenti delle Province di Como e del Verbano Cusio Ossola, durante l’incontro sono stati passati in rassegna diversi temi di particolare attualità e rilevanza per il territorio di riferimento.
Le parti si sono dapprima reciprocamente aggiornate circa l’attuale situazione sanitaria e le misure intraprese per la gestione dell’emergenza Covid-19, in particolare nella regione insubrica, informandosi sui rispettivi provvedimenti in vigore e previsti.
Durante i lavori sono state prese in esame le attività dei tavoli tematici e dei gruppi di lavoro quali turismo, giornate insubriche del verde pulito, concertazione inerti, qualità delle acque, economia, mobilità in merito al progetto “La porta Sud delle Alpi”, nonché gli incontri organizzati sulla “Sicurezza idraulica del fiume Breggia-Faloppia” e sulla chiusura della strada statale Regina all’altezza di Colonno per la realizzazione della variante Tremezzina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.