L’Accademia Istruzione e Formazione Professionale di Gallarate promuove i corsi di assistente familiare, ASA e OSS
I corsi avranno inizio a gennaio 2022. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 0331782471, dal lunedì al venerdì, oppure scrivere all'indirizzo mail segreteria@l-accademia.it

Corso di assistente familiare
E’ rivolto a tutti coloro che sono attualmente alla ricerca di una riqualificazione professionale, esso permette di svolgere attività di cura e accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili) anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere della persona assistita. Ha una durata complessiva di 160 ore e verrà interamente erogato nella nostra sede di Gallarate, in via Aleardo Aleardi, 36.
Al termine del corso, verrà rilasciato a tutti i partecipanti che frequenteranno almeno il 90% delle ore previste, un attestato di competenze ai sensi della l.r. n. 19/2007.
Il nostro Ente lo eroga gratuitamente per tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- età maggiore di 30 anni;
- Disoccupati;
- Residenti e/o domiciliati in Lombardia.
- Aver conseguito minimo la licenza media. Per i titoli di studio conseguiti all’estero occorre presentare la dichiarazione di valore (per Paesi Extra UE) o la traduzione asseverata (per paesi UE)
Per gli stranieri in aggiunta: permesso di soggiorno e sufficiente capacità di comprensione scritta e orale della lingua italiana.
Per chi non avesse i requisiti stabiliti da Dote Unica Lavoro, può partecipare al corso a pagamento.
Per informazioni sui corsi e sulle modalità di accesso: http://www.l-accademia.eu/courses/corso-assistente-familiare/
Corso ASA (Ausiliario Socio Assistenziale)

Corso riconosciuto da Regione Lombardia, permette l’inserimento lavorativo presso strutture socio assistenziali e socio sanitarie: servizi di tipo residenziale, semi-residenziale o domiciliare, quali RSA, CDI, comunità alloggio per disabili e servizi territoriali di assistenza domiciliare. L’ Ausiliario Socio Assistenziale (ASA) svolge mansioni indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona, assistendola nelle attività quotidiane e aiutandola nell’espletamento delle funzioni personali essenziali.
I requisiti:
- 18 anni compiuti alla data di iscrizione al corso e diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
- Ai cittadini stranieri inoltre richiesta la traduzione e dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito nel paese di origine, rilasciata dall’ambasciata capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana
Per informazioni sui corsi e sulle modalità di accesso: http://www.l-accademia.eu/courses/ausiliario-socio-assistenziale-asa/
Corso OSS (Operatore Socio Sanitario)
Corso riconosciuto da Regione Lombarda, permette l’inserimento lavorativo in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, in strutture di tipo socio-assistenziale e sociosanitario, residenziali e semiresidenziali, collaborando con gli infermieri.
In particolare l’Operatore Socio Sanitario si occupa di: assistenza diretta ed aiuto domestico, intervento igienico-sanitario e di carattere sociale, supporto gestionale, organizzativo e formativo.
I requisiti:
- 18 anni compiuti alla data di iscrizione al corso e diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica della durata almeno triennale ai sensi del Dlgs76/05
- Ai cittadini stranieri inoltre richiesta la traduzione e dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito nel paese di origine, rilasciata dall’ambasciata capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana
Per informazioni sui corsi e sulle modalità di accesso: http://www.l-accademia.eu/courses/operatore-socio-sanitario-oss/
I corsi avranno inizio a gennaio 2022. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 0331782471, dal lunedì al venerdì, oppure scrivere all’indirizzo mail segreteria@l-accademia.it
L’Accademia I. e F. P. Istruzione e Formazione Professionale
Via Aleardo Aleardi 36, Gallarate (Zona Madonna in Campagna)
Tel. 0331782471
Email: segreteria@l-accademia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.