L’Anpi di Malnate si è riunita per il congresso, “Per una nuova fase della lotta democratica e antifascista”
La sezione malnatese si è riunita e ha rinnovato le cariche lo scorso 21 novembre

“Per una nuova fase della lotta democratica e antifascista”: è il programma del 17° Congresso dell’ANPI-Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, che si sta celebrando in Italia e che, domenica 21 novembre, è stato al centro del Congresso della Sezione di Malnate.
«Dopo circa 2 anni – spiegano da Anpi Malnate – in cui siamo stati tutti costretti a limitare attività e incontri, in questo periodo ancora difficile per l’emergenza sanitaria che ci attanaglia, abbiamo potuto però ritrovarci e confrontarci sul nostro essere “democratici e antifascisti” oggi. La nostra storia, quella che ci hanno lasciato le partigiane e i partigiani, tra cui i 5 martiri malnatesi, ci spinge a guardare sempre avanti, usando responsabilità e spirito critico verso il mondo e il nostro Paese che stanno cambiando».
«Siamo consapevoli – prosegue il comunicato – delle difficoltà e delle incertezze del tempo che viviamo ma, con una visione del futuro, auspichiamo un impegno largo e comune per lo sviluppo e la trasformazione dell’Italia. Il nostro sistema democratico è fondato sull’antifascismo ma ha bisogno di impegno e vigilanza continui: troppi sono i segnali che si registrano, anche nella nostra provincia, di rigurgiti reazionari e nostalgici, dagli attacchi ad alcuni amministratori locali e ad esponenti Anpi -vedi Azzate- fino ai simboli della Resistenza sul monte S.Martino».
«Nell’Europa, particolarmente dell’Est – proseguono gli esponenti malnatesi -, dominano forze sovraniste e pericolose. Non si può quindi abbassare la guardia. L’Anpi, con i partiti, i movimenti civili e i cittadini deve continuare la sua “missione” affinchè si mantengano e irrobustiscano i valori della Resistenza di ieri e della Costituzione di oggi. Facciamo nostro anche a Malnate questo impegno, innestandolo alle problematiche attuali e più urgenti del vivere quotidiano, dal lavoro alla scuola, dalla salute ai giovani, all’ambiente. A questo riguardo abbiamo apprezzato gli interventi al Congresso del Consigliere Regionale Samuele Astuti e della Sindaca Irene Bellifemine, rivolti alle tematiche di stretta attualità, sanitaria e sociale nonché del mondo giovanil. Parimenti apprezzati i saluti di Giovanni Longo per il Partito Democratico e di Isidoro Monetti per il sindacato CISL, così come la presenza di Massimo Desiante , presidente SOS Malnate».
«Non possiamo sottacere, invece – conclude l’Anpi -, il disappunto per le assenze di altri amministratori, anche di minoranza e di altre associazioni invitate. Assicuriamo però che Anpi-Malnate, anche per onorare la memoria dell’infaticabile Mauro Turra cui la Sezione è dedicata, non abbandonerà il campo dell’impegno antifascista, con occhio rivolto alle giovani generazioni, perché il Paese continui nel solco democratico della Resistenza italiana».
Le cariche dopo le elezioni:
Germano CORTI – Presidente
Raffaele BERNASCONI – Vice Presidente/Segretario
Giovanni LONGO – Vice Presidente
Luigi BERNASCONI – Componente
Gigi BUZZONI – Componente
Loredana GHIRARDINI – Componente
Dino TREZZA – Componente
Demis TURRA – Componente
Elena VITALE – ComponenteA Sara CORTI è stato affidato il compito di Tesoriere
A Luigi BERNASCONI la responsabilità del TesseramentoIl Collegio dei Revisori dei Conti è composto da:
Gaetano CARCANO, Giovanni GULINO e Adriano ZUCCONELLI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.