Tradizione e comunità: a Varese la “Festa di Bizzozero“
L’evento è stato aperto dagli interventi del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana “Vengo sempre volentieri perché è un momento importante"

Come da programma si è svolta ieri sera, venerdì 17 dicembre, la “Festa di Bizzozero“, l’iniziativa promossa dal Circolobizzozero in collaborazione con ACLI Bizzozero, Club Bizzozero, Coop Il Centro di Bizzozero, parrocchia di Bizzozero e il quotidiano Bizzozero.net, ma che ha coinvolto anche numerose altre realtà come la Croce Rossa, l’Associazione Genitori della Garibaldi, il Comitato Genitori della Marconi, la Pallacanestro Bizzozero, il CRAL Bticino, il CUS Insubria, Confesercenti, il Centro Diagnostico San Carlo, la Famiglia Bosina.
L’evento è stato aperto dagli interventi del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana “Vengo sempre volentieri perchè è un momento importante, in cui si cerca di difendere la propria identità, la propria storia”, e dal Sindaco Davide Galimberti “Questo quartiere è particolarmente vivace con delle realtà particolarmente vive e vivaci, e questa serata consolida questa voglia di aggregazione grazie al Circolobizzozero che crea momenti come questo”, che durante la serata hanno consegnato i premi di maggior rilievo: il Presidente Fontana il premio La Torretta 2021 alla maestra in pensione Maria Rosaria D’Intino (per l’impegno in ambito educativo, ed in particolare nell’educazione della conoscenza del territorio presso i più giovani), mentre il Sindaco l’attestato di Bizzozerese dell’anno alla famiglia del compianto Piero Pasolini (Per l’esemplare impegno solidale svolto con le più svariate realtà, locali, provinciali, internazionali), e quello del premio Don Giuseppe Macchi al giornalista de La Prealpina Paolo Grosso (per il servizio dedicato a Bizzozero pubblicato il 14 agosto 2021).
Durante la serata premiati anche Valeria La Terra Pirrè per il Comitato Genitori della Marconi, Arianna Madeddu per l’Associazione Genitori della Garibaldi, Simone Segato per la Pallacanestro Bizzozero e Gianni Raffo per il Circolobizzozero; sono state inoltre presentate altre iniziative quali il “Calendario bizzozerese”, “Fiabe a Bizzozero” e la nuova “Biblioteca di quartiere”.
Nell’occasione sono stati anche consegnati i riconoscimenti assegnati ma non consegnati negli anni scorsi a Sara Ghiselli come Bizzozerese dell’anno 2019, Silvano Rolandi destinatario del premio La Torretta 2020 e Adriana Morlacchi destinataria del premio Don Giuseppe Macchi 2020.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.