Dopo un lungo periodo di “astinenza“, Cuvio si ritrova fra musica e cultura
Diverse le iniziative che hanno animato il fine settimana del paesino valcuviano: premi, tradizione e molto affetto per i più giovani

Dopo un lungo periodo di quasi due anni, i cuviesi hanno potuto porre fine al astinenza musicale a cui la pandemia li aveva sottoposti e hanno così potuto riassaporare le note della propria banda. La gloriosa Filarmonica cuviese è ritornata ad esibirsi sabato scorso nel tradizionale concerto natalizio, in una serata durante la quale accanto alla musica altri momenti culturali.
In alternanza con le esibizioni del complesso diretto da Claudio Beltrame, la serata ha vissuto altri momenti culturali: dapprima è stato presentato il 23° “Taccuin de Cuvi” con l’entusiasta recensione del giornalista Riccardo Prando; in seguito sono state consegnate da parte dell’Amministrazione comunale, le borse di studio agli studenti più meritevoli del paese Da quasi 40 anni, il comune di Cuvio assegna un importante riconoscimento ai giovani studenti in modo di facilitarne la cultura, incentivandone l’istruzione con contributi economici che così agevolano anche l’impegno finanziario delle famiglie.
La gara, riservata ai ragazzi frequentanti le scuole di istruzione secondaria di secondo grado ha previsto un riconoscimento, ai migliori 6 di altrettante borse di studio del valore di € 500,00. A consegnare premi e attestati è intervenuto in prima persona il sindaco dott. Benedusi che si è dichiarato: “orgoglioso delle valutazioni dei ragazzi e del esibizione della meravigliosa Banda”. I sei premi per quest’anno sono stati assegnati a:
MASSA VERONICA con valutazione 10/10 .
CRUGNOLA CRISTIAN con valutazione 10/10 ,
SAVINI ERICA con valutazione media 8,73 ,
TRUCCI GIORGIA con valutazione media 8,73 ,
MAGNANI DANIELE con valutazione media 8,67
RIGHI MARTINA con valutazione media 8,54
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.