Un tampone positivo ferma Eugenio Amos alla vigilia della Dakar
Il pilota varesino era tra i più attesi nella classe SSV dopo gli ottimi risultati fatti segnare quest'anno. "Sono distrutto, ma da ora penso all'edizione 2023"

Il covid ferma Eugenio Amos alla vigila della sua terza partecipazione al Rally Dakar. Il pilota varesino, 36 anni, lo ha annunciato con un video su Instagram nel quale conferma la positività all’ultimo tampone molecolare di controllo, dopo che nei giorni scorsi era stato colpito dal contagio.
«Sono ovviamente distrutto, ho pianto tanto ma ora ho accettato la situazione: sapete tutti quanto abbiamo lavorato e quanto tenevamo a questa partecipazione. Pazienza, sarà per la prossima volta» conclude usando l’hashtag #roadtodakar2023 e ringraziando tutti i tifosi che lo stanno supportando.
Un vero peccato per Amos che era atteso su alti livelli nella categoria SSV, quella dei cosiddetti veicoli “side by side”, dopo una stagione internazionale nella quale – insieme al navigatore modenese Paolo Ceci – è stato terzo assoluto (nella classe T4) in Marocco e quarto ad Abu Dhabi (con una vittoria di tappa). prove valide per il Mondiale Cross Country nel quale Amos e Ceci sono arrivati secondi alle spalle dell’americano Austin Jones, forse il maggiore favorito per il successo negli SSV alla Dakar.
Con il forfait di Amos (Ceci era addirittura già volato in Arabia Saudita), restano due i varesini iscritti alla Dakar 2022. Tra le moto c’è Gianni Stigliano, 48enne di Gorla Maggiore a bordo di una KTM 450 alla seconda partecipazione dopo quella dell’anno scorso; tra i camion “classic” (quelli costruiti fino al 2000) troviamo invece Andrea Alfano, esordiente di Venegono Inferiore a bordo di un Unimog U-1550. La partenza della Dakar è fissata per domenica 2 gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.