Vittime della strada, minorenni rapinatori e le nuove regole svizzere per la pandemia nel podcast del 17 dicembre
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify

Le principali notizie di venerdì 17 dicembre nel podcast quotidiano di VareseNews
Addio alla dottoressa Valeria Porcaro, travolta e uccisa da un camion
È un medico la vittima dell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì 16 dicembre in via Monte Rosa a Varese. Era appena uscita dall’ambulatorio dove prestava servizio e stava per raggiungere la sua macchina quando è stata investita da un furgone che stava facendo retromarcia. La donna, Valeria Porcaro di 49 anni residente a Bnzio, è rimasta schiacciata sotto il pesante mezzo. Estratta grazie ai cuscini idraulici di sollevamento dei vigili del fuoco, è morta dopo l’arrivo al pronto soccorso del Circolo. In dieci giorni, la città di Varese conta due pedoni morti e tre feriti vittime di investimenti.
Baby gang in azione a Busto Arsizio, identificati e denunciati quattro minorenni
Una settimana fa avevano malmenato e rapinato due giovanissimi dopo aver fatto irruzione all’interno del “Palariosto” di Busto Arsizio. III Sllontanatisi dal palazzetto, in centro a città avevano incrociato due quattordicenni e avevano rapinato entrambi, rubando scarpe e soldi. Quattro ragazzi, tutti minorenni, sono stati identificati grazie alla visione delle immagini delle diverse telecamere della zona e sono stati denunciati. Sono residenti tra Busto Arsizio e comuni limitrofi e devono ora rispondere alla Procura della Repubblica dei Minorenni per rapina.
“Ammazzo il bambino”. Allontanato dalla Polizia di Gallarate e dal giudice
Per mesi ha perseguitato la ex compagna. Ora la Polizia è intervenuta con più forza, insieme al giudice di Busto Arsizio, disponendo il divieto di avvicinamento. La misura di prevenzione è stata notificata a un 24enne cittadino egiziano residente fuori Gallarate il quale, per diversi mesi, ha continuato, a perseguitare la sua ex compagna non accettando la fine della relazione e la iniziale decisione della donna di riconoscere unilateralmente il figlio nato dalla loro pregressa ed occasionale frequentazione. Il provvedimento cautelare gli impone il divieto di avvicinamento e di contatto alla ex compagna ed ai suoi congiunti
Covid-19, aumentano le restrizioni in Svizzera: solo vaccinati e guariti nei luoghi chiusi
la Confederazione elvetica ha deciso di inasprire i provvedimenti contro la diffusione del virus pandemico. Da lunedì 20 dicembre gli spazi interni dei ristoranti, quelli delle strutture sportive, ricreative e culturali e le manifestazioni al chiuso saranno fruibili solo dalle persone vaccinate o guarite. All’interno dei luoghi ricreativi e ristorativi sarà anche obbligatorio indossare la mascherina e consumare cibi e bevande solo da seduti; dove questa modalità non sarà possibile l’accesso sarà consentito soltanto a persone vaccinate o guarite risultate negative al test.
Magrini: “Aprire subito il centro vaccinale di Masnago e riportare i tamponi a Fontanelle”
Intanto a Varese Marco Magrini, dell’Unità di crisi regionale diretta da Guido Bertolaso, striglia l’azienda ospedaliera varesina chiedendo di attivare subito le nuove linee vaccinali sorte nel parcheggio dell’Esselunga di Masnago e di disporre centri in grado di rispondere alla crescente richiesta di tamponi della popolazione. Al centro della vicenda l’hub di Fontanelle inizialmente previsto come grande centro vaccinale poi accantonato per l’eccessivo costo di affitto e ora tornato tra le ipotesi.
Potete ascoltare il podcast sulle piattaforme Spreaker e Spotify
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.