Da Zurigo all’Argentina: dove si legge VareseNews nel mondo
Il 95% dei lettori di VareseNews si connette dall'Italia. Ma gli altri vengono da tutto il resto del mondo: dal Polo Nord fino all'Oceano Pacifico

Da Mendrisio all’isola di Guam in mezzo all’Oceano Pacifico, da Parigi alle varie città dell’Argentina: in tutto il mondo si legge VareseNews. Quasi il 95% delle visite arriva dall’Italia, come è naturale che sia. Ma nel restante 5% che viene dall’Estero (compresa la vicina Svizzera) non mancano le curiosità, che raccontano il rapporto tra Varese – e l’Italia – e il resto del mondo.
Al primo posto tra gli Stati esteri dove si legge di più VareseNews c’è la Svizzera. Potrebbe sembrare naturale vista la contiguità con il Canton Ticino, ma i dati svelano qualche sorpresa: il 23% delle visite viene da Zurigo, oltre 200mila. Segue poi Lugano, mentre tra i piccoli Comuni prevalgono quelli del Mendrisiotto.

Al secondo posto tra i Paesi da cui vengono più visite ci sono gli Usa, dove meno facile è registrare le provenienze, visto che la maggior parte non hanno un riferimento geografico specifico. Al primo posto tra le località con maggior numero di visite c’è Centre, Alabama, che insieme ad un’altra pattuglia di cittadine (come Altoona, PA) supera le visite provenienti da metropoli come New York, Chicago, Los Angeles, Las Vegas, San Francisco. Probabilmente le visite da piccole cittadine sono legate alla presenza di server informatici di società straniere. Va anche considerato che quartieri più o meno grandi, come Brooklyn o Beverly Hills, sono contabilizzati a parte rispetto al centro città.
Oltre 300mila visite vengono dalla Francia, il terzo paese da cui più si legge Varesenews. La località da cui vengono più visite è – qui niente sorprese – Parigi, seguita da Nangis, cittadina a 70 km dalla capitale. Seguono le maggiori città francesi, vale a dire Nizza, Marsiglia, Lyon. Mentre diversi sono i Comuni della Costa Azzurra da cui si “approda” agli articoli di VareseNews.

Continuando a scorrere la lista si scopre che il quarto Paese più rappresentato è la Norvegia (curiosamente spiccano le provenienze dalla cittadina di Nessoden), il quinto la Germania (da Francoforte sul Meno e Monaco soprattutto). Al sesto posto come proveniente c’è il Regno Unito, con visite prevalentemente da Londra e sobborghi (tra cui spicca Poplar che forse qualcuno conosce per questo). Al settimo posto c’è la Spagna (Madrid supera di poco Barcellona), segue l’Irlanda, con quasi metà delle visite dalla cittadina di Clonee, altro dato curioso .
Rispetto agli anni scorsi è sceso nella classifica dei Paesi compie visite il Belgio: la maggior parte delle visite vengono in questo caso dai Comuni della “Grande Bruxelles” (Bruxelles, Ixelles, Schaerbeek, Etterbeek), seguito da Gand e Anversa.
Le maggiori città sono i luoghi di provenienza delle visite da Paesi Bassi, Portogallo e Albania, mentre la maggior parte delle visite dalla Romania vengono da Bucarest ma c’è uno “zoccolo duro” di lettori anche da Club-Napoca. Per quanto riguarda le comunità in Italia, va ricordato anche che ci sono quotidiani rumeni dedicati all’Italia, che talvolta linkano notizie da VareseNews (come l’ultima, tragica, riguardante un infortunio sul lavoro).

In giro per il mondo, fuori d’Europa, possiamo citare tra i maggiori “lettori” Canada, il Brasile, il piccolo Nicaragua, l’Australia, l’India e infine l’Argentina: dall’Argentina ad esempio arrivano venti lettori ogni giorno, un quarto da Buenos Aires, cui seguono Neuquen, Rosario, Cordoba, Mendoza, La Plata, Lomas De Zamora.
In Africa il Paese con più lettori è l’Egitto, seguito da Tunisia e Marocco. Fuori dal maghreb il Paese africano con più visite è il Kenya.

A volte – possiamo ad esempio dirlo dell’Argentina – i lettori arrivano su VareseNews per ricerca diretta, ma in molti casi ci arrivano attraverso i motori di ricerca. Forse soprattutto questo spiega perché su VareseNews si approdi praticamente da ogni angolo della terra: almeno una visita è arrivata da luoghi lontanissimi e poco abitati come la provincia autonoma finlandese (di lingua Danese) delle Isole Aland, il possedimento americano di Guam, le Falkland/Malvinas, le Samoa americane, le Marianne, il dipartimento d’oltremare francese delle Mayotte nell’Oceano Indiano.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.