Addio a Giuseppe Barbiano di Belgiojoso, anima degli incontri culturali al Castello di Caidate
È stato organizzatore degli Incontri di Caidate, dove nel castello Confalonieri di famiglia, dal 1990 si riuniscono ogni anno oltre 500 esponenti della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, della politica e delle famiglie lombarde

Si è spento a 97 anni Giuseppe Barbiano di Belgiojoso. È stato organizzatore con il procuratore generale presso la Corte d’Appello di Milano, Adolfo Beria di Argentine, cui è succeduto l’ambasciatore e editorialista Sergio Romano – degli Incontri di Caidate di Sumirago, dove nel castello Confalonieri di famiglia, dal 1990 si riuniscono ogni anno oltre 500 esponenti della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, della politica, delle famiglie lombarde, per ascoltare autorevoli interventi su temi di attualità.
Nel 2010, il Comune di Milano ha riconosciuto a Giuseppe Belgiojoso il titolo di Cittadino Benemerito della città di Milano. È stato autore, tra l’altro, del volume “Storie di un vecchio signore milanese” edito da Mondadori con prefazione di Sergio Romano.
A lui, tra i primi ad arrivare, è stato il cordoglio di Assoedilizia. “Il presidente Achille Colombo Clerici, i vice presidenti, Luigi Arborio Mella, Alfredo Campanini Bonomi, Carlangelo Menni di Vignale, il Consigliere Amministratore Paolo Jacini, i componenti la Giunta e il Consiglio Direttivo, il segretario generale Cesare Rosselli di Assoedilizia – Associazione della Proprieta’ Edilizia – il direttivo dell’associazione culturale Amici di Milano partecipano con profondo cordoglio al lutto della famiglia per la scomparsa di Giuseppe Barbiano di Belgiojoso, componente di una delle più antiche e illustri famiglie patrizie italiane. Colombo Clerici ne ricorda le preclari doti culturali, di umanità, di impegno politico e sociale, di probità, di alto senso civico, e la pluridecennale amicizia personale, definendolo maestro di vita”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.