Autista del pullman preso a sassate in faccia a Varese per un diverbio alla fermata
Il fatto nel primo pomeriggio di giovedì in viale Borri a bordo della linea E. L’uomo portato all’ospedale. Identificato l’aggressore. L’azienda: “Lo tuteleremo in ogni sede”

Un cubo di porfido come pugno di ferro da sferrare sul naso dell’autista della “E” in viale Borri.
Motivo: il conducente si era permesso di far notare a una signora, poi non salita, che era meglio se fosse entrata nell’autobus dalle porte posteriori dal momento che davanti erano già presenti altri viaggiatori.
Il diverbio che ne è nato ha causato l’abbandono del mezzo da parte della donna che avrebbe raccontato tutto al compagno, poi vendicatosi.
Un episodio avvenuto giovedì pomeriggio attorno alle 14 all’altezza della chiesa dei Frati, appunto lungo l’arteria che porta verso il centro di Varese passando dalla zona dell’ospedale.
L’autista richiude le porte e difatti si avvia verso il centro della città. Ma ad attenderlo sulla via del ritorno c’è un uomo che forse scende sempre dalla stessa linea ma in senso inverso dopo aver riconosciuto l’autista, poi sale e lo aggredisce con un sampietrino in mano, fratturandogli il naso.
L’autista, 49 anni è stato soccorso dal 118 che lo ha portato in codice verde al pronto soccorso di Varese a bordo di un’ambulanza.
I carabinieri del nucleo operativo radiomoile della compagnia di Varese hanno attivato le indagini che hanno portato all’identificazione e alla denuncia dell’aggressore alla procura della repubblica di Varese per il reato di lesioni.
L’azienda dove lavora l’autista, “Autolinee varesine“, nell’esprimere solidarietà al dipendente parla di «episodio serio e grave» per il quale «tuteleremo il lavoratore in ogni sede opportuna».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
flyman su Altri 10 posti per i senzatetto nella struttura di Via Maspero a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.