Federico Morlacchi incontra gli studenti del Liceo Scientifico sportivo “E. Fermi” di Castellanza
Lottare con tutte le proprie forze per superare le difficoltà, dedicarsi con il massimo impegno a coltivare le proprie passioni

Lottare con tutte le proprie forze per superare le difficoltà, dedicarsi con il massimo impegno a coltivare le proprie passioni: questo il segreto per raggiungere i più grandi obiettivi e questo il messaggio più importante che Federico Morlacchi, grande atleta nuotatore vincitore di numerosi titoli mondiali ed europei, nonché di sette medaglie paralimpiche, ha trasmesso agli studenti delle classi di Liceo Sportivo dell’Istituto Enrico Fermi durante un incontro tenutosi presso la sede di Castellanza.
Nel corso di una chiacchierata molto gradita dai ragazzi il ventottenne grande atleta di Luino ha ripercorso le principali tappe della sua esperienza sportiva, ricordando le difficoltà incontrate a causa della sua disabilità (ipoplasia congenita al femore sinistro) per il riconoscimento della dignità sportiva e sottolineando l’importante lavoro del Comitato Italiano Paralimpico.
Un percorso iniziato con le prime bracciate a Luino e proseguito con le prime gare e le vittorie giovanili. Non sono mancate le sconfitte sportive, dalla cui esperienza però sono poi scaturiti i grandi successi a livello internazionale.

Morlacchi ha raccontato vari aneddoti delle sue avventure olimpiche: Londra 2012 (la gara più dura, tre medaglie di bronzo), Rio 2016 (una medaglia d’oro e tre d’argento), Tokio 2020 (con l’orgoglio di essere portabandiera durante la cerimonia inaugurale insieme a Bebe Vio, altra grande atleta paralimpica, medaglia d’oro nel fioretto).
Un messaggio di coraggio e di impegno che sembra essere stato ben recepito dagli alunni partecipanti, che hanno potuto arricchire in modo molto significativo il loro percorso scolastico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.