In Lombardia, oltre 90.000 vaccinati con la prima dose nell’ultima settimana
Sono stati più di 20.000 gli over 50 che hanno effettuato il vaccino. Sale il ritmo negli hub: raggiunte le 12.000 dosi quotidiane

“Con oltre 112.000 somministrazioni di vaccino anti Covid-19 anche nella giornata di ieri e numeri analoghi per la giornata di oggi, la campagna vaccinale in Lombardia continua a ritmo serrato”.
Lo comunica una Nota della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia.
«Grazie all’alta percentuale di popolazione vaccinata con ciclo primario completo (il 90% della popolazione over 12), la buona adesione al 35% tra i bambini dai 5 agli 11 anni, per i quali la campagna vaccinale è partita da un mese (il 24% è già stato vaccinato) e con la terza dose booster somministrata al 64% di chi ha completato il ciclo primario da almeno 120 giorni (percentuale che sale all’82% tra gli over 60 e all’88% tra gli over 80), Regione Lombardia, nonostante la forte diffusività della variante Omicron, sta dimostrando di saper reggere anche all’impatto della nuova ondata».
«Nell’ultima settimana 91.490 cittadini, di cui 20.574 con più di 50 anni, sono stati vaccinati con la prima dose – continua la Nota – allargando ulteriormente la platea dei lombardi coperti dal vaccino».
DAL 18 GENNAIO POSSIBILE MODIFICARE DATA PRENOTAZIONE – “Per consentire ai cittadini di anticipare la terza dose, trascorso un intervallo di 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario, da martedì 18 gennaio – si legge nella Nota – sarà possibile cambiare la data di prenotazione della dose booster già prenotata, cercando un nuovo appuntamento tra gli slot disponibili senza la necessità di cancellare l’appuntamento già preso.
Tale opportunità sarà consentita accendendo al portale di prenotazione www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it“.
«Le agende dei centri vaccinali di tutta la Regione – conclude la Nota – sono state opportunamente ampliate con nuove disponibilità per soddisfare le richieste da parte della popolazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.