A Lugano nasce il Caffè Amélie, uno spazio di incontro tra socialità e creatività
Una nuova proposta dell'associazione che nel quartiere di Pregassona offre momenti di incontro, iniziative creative e servizi per i cittadini

L’Associazione Amélie di Lugano presenta a partire da questa settimana diverse novità, tra le quali un nuovo progetto denominato Caffè Amélie, uno spazio di convivialità aperto a tutte le persone adulte e della terza età che hanno il piacere di scambiare momenti di svago e quattro chiacchiere in allegria.
Ogni venerdì dalle 14 alle 16,30 verranno proposte diverse attività: giochi di società, attività creative, musica danzante, canto, karaoke e lettura con scambio di opinioni. Gli incontri avverranno negli spazi del Centro Amélie a Pregassona.
Mensilmente, durante il Caffè Amélie, vi saranno momenti di incontro e informazione, in collaborazione con gli operatori dell’Associazione Asi e della Fondazione Oltre noi e di altri professionisti sensibili al tema dell’inclusione sociale e della salute. La proposta si inserisce nel progetto Quartiere solidale inclusivo creativo in sinergia con la Commissione di quartiere di Breganzona. Sono previsti inizialmente degli incontri sul tema della salute e dell’alimentazione.
A inizio 2022 ha preso avvio anche il progetto Sportello d’aiuto, un servizio di consulenza su appuntamento destinato a tutta la popolazione, nel rispetto della privacy e della confidenzialità. Tramite lo sportello si offre un orientamento nei servizi presenti sul territorio per sostenere le esigenze personali, un accompagnamento fisico presso i vari servizi pubblici o privati, un supporto nella redazione di lettere formali, fotocopie, traduzioni, scansioni, ricerche in internet e informazioni sulle assicurazioni e gli aiuti sociali.
Domenica 23 gennaio dalle 9 alle 10.30, dopo il successo riscontrato dal corso per l’uso dello smartphone e a grande richiesta, prenderà avvio un nuovo corso di informatica rivolto alla terza età per introdurre i principianti all’utilizzo del computer.
Proseguono intanto le attività già in programma dall’anno scorso, come l’allenamento di calcio che vede la partecipazione di una quindicina di bambine e bambini. Durante il periodo invernale l’attività non si è interrotta e si svolge in palestra, grazie alla disponibilità della direzione della scuola media di Pregassona.
Nonostante il periodo difficile i risultati sono soddisfacenti, spiegano i responsabili dell’associazione Amélie:«Fra i dati salienti registrati dopo i primi mesi di attività, possiamo rilevare che il numero dei volontari dell’Associazione è salito a circa una trentina, gli utenti iscritti ai vari corsi e attività sono circa un centinaio e sia i volontari che gli utenti sono di varie nazionalità e rispecchiano il tessuto sociale attuale del quartiere. Ricordiamo che tutte le attività proposte sono gratuite e i volontari vi attendono numerosi, sempre nel rispetto delle norme vigenti previste per i centri di socializzazione».
Il Centro Amélie è stato inaugurato nel mese di settembre del 2021 ed è situato in via Ceresio 43 a Pregassona.
È un luogo aperto a tutte le persone, dalle famiglie con bambini, ragazzi, terza età, richiedenti d’asilo e stranieri. All’interno degli spazi si promuovono la socializzazione e l’integrazione attraverso incontri, attività e scambi, comprese attività di movimento e sport di gruppo che vengono proposte durante l’anno.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.associazioneamelie.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.