Luino e la frontiera, storie dei giorni della Memoria

Lo scrittore Carlo Banfi offre uno spaccato sintetico e tagliente di quanto avvenne in questa piccola parte d'Italia dopo le leggi razziali e l'occupazione tedesca seguita all'Otto settembre

luino

 Luino, terra di ‘frontiera’ “Inverno a Luino – Ti distendi e respiri nei colori./Nel golfo irrequieto,/nei cumuli di carbone irti al sole/sfavilla e s’abbandona/l’estremità del borgo./(…)/Di notte il paese è frugato dai fari,/lo borda un’insonnia di fuochi/vaganti nella campagna,/un fioco tumulto di lontane/locomotive verso la frontiera” (da Vittorio Sereni: ‘Frontiera’-1941).

«Il termine ‘frontiera’ ci richiama il confine, il limite che ci si pone dinnanzi, ma credo anche – seguendo Sereni con ‘un fioco tumulto di lontane locomotive’ – evochi il sogno dell’oltre, una speranza che nasce dal cuore (non escluderei anche in senso metafisico)» Comincia così l’intervento dello storico Carlo Banfi, documentatissimo studioso di quegli anni: la guerra, le persecuzioni razziali, i partigiani: tutto in una striscia di terra. il Confine, appunto.

E oggi più che mai il termine –  confine – è estremamente attuale. Come lo è stato nel passato. In anni non lontani, il mito americano della ‘frontiera’. Per Luino in particolare gli anni dell’ultimo conflitto.

«La ‘rete Bacciagaluppi’», racconta Banfi, «che si occupava del passaggio di prigionieri alleati, fuggiti dai campi di concentramento italiani dopo l’8 settembre ‘43, ha permesso il transito del confine in questa zona di non meno di 250 militari. La speranza della frontiera era forza di vita, in quegli anni, per tutti i ricercati dal regime fascista e in particolare per gli ebrei, considerati ‘nemici della patria’. Con la pubblicazione il 14 luglio 1938 del ‘Manifesto della razza’ sul ‘Giornale d’Italia’ viene avviato un censimento di stampo razzista al fine di schedare gli ebrei. Il 17 novembre del 1938 viene promulgato il Decreto, convertito in legge il 5 gennaio 1939, che per gli ebrei sancisce il licenziamento da tutti gli impieghi pubblici, compresa cultura, teatro, editoria… Cancellata la stampa ebraica – Vietato aderire ad associazioni culturali e ricreative – No a competizioni sportive, biblioteche… – Pulizia etnica nelle scuole (Massimo Bontempelli – esempio raro – rifiuta la cattedra di Attilio Momigliano) 896 gli espulsi dalle Università. Rita Levi Montalcini: “Mi sembrò, non esagero, di aver perso ogni possibilità di vita!” Con lo scoppio della guerra la propaganda insinua che le sconfitte hanno la responsabilità dell’Internazionale Ebraica, che diventa capro espiatorio delle mancate vittorie. Dopo l’8 settembre ‘43 i tedeschi hanno tra le mani gli elenchi delle schedature degli archivi prefettizi».

La soluzione finale viene estesa alla RSI, che collabora.

– 14 nov. ‘43 Congresso Partito Fascista Repubblicano – Verona – Manifesto programmatico: “Gli appartenenti alla razza ebraica sono stranieri. Durante la guerra appartengono a nazionalità nemica”.
– 30 nov. ‘43 Ordine di Polizia n° 5 – Min. Int. Buffarini Guidi: “Arrestare tutti gli ebrei e avviarli in campi di concentramento provinciali”.
In 35.000 sfuggono agli arresti. 5.500/6.000 : fuga in Svizzera – 250/300 arrestati prima dell’espatrio o respinti. Da Fossoli partono 2.844 ebrei, destinati solitamente ad Auschwitz. Da Bolzano-Gries 207 ebrei.
Trieste: Risiera di San Sabba, 1196 gli ebrei morti. Carri bestiame – Divisione uomini/donne + bambini – 20/30% superava la selezione – Spogliati, rasati, pigiama a strisce con stella gialla, immatricolati. Deportati 6.806 – uccisi 5.969 – uccisi in Italia 322, tra cui 22 suicidi – 900/1000 uccisi e non identificati.

«Questa sintetica esposizione ci permette di capire quanta fosse grande la speranza della ‘frontiera’. A Luino ci fu la figura di don Piero Folli, arrestato perché nella casa parrocchiale erano stati sorpresi 14 israeliti, respinti dalle guardie di frontiera elvetiche. Accanto a lui molti ‘passatori’, di cui si è ampiamente interessato e documentato l’ing. Pierangelo Frigerio in ‘Travalia 1975-Studi su Luino e gli immediati dintorni – Biblioteca Civica di Luino’», spiega lo storico.

Vita e destino lungo il fiume della salvezza: memorie della Shoah in riva al Tresa

Ma una testimonianza che voglio ricordare nella ricorrenza del ‘giorno della memoria’ è del voldominese Bernardo Pastori:

Alla fine della guerra, oltre all’euforia, arrivarono tante notizie, anche documentate. Non so come ma giunsero anche le foto dei campi di concentramento. Si dà il caso che la moglie del Gino Moroni, avesse un negozio dove vendeva di tutto, dal pane alle calze, dai giocattoli, al prosciutto… era un vero bazar: vi si trovavano alimentari, cartoleria, fiori… La signora Lina, così si chiamava, in una vetrinetta che dava sulla Via Campagna, poco discosto dall’attuale Circolo Acli, espose in mezzo ad altri oggetti, profumi compresi, alcune foto dei campi di concentramento. Si vedevano mucchi di cadaveri, fosse comuni, persone magre che si potevano contare le ossa… immagini impressionanti che lasciavano esterefatta la gente non ancora a conoscenza dei lager. Ritengo che quelle foto siano state concesse al marito in quanto perseguitato dal regime per il caso don Folli. Un episodio, forse felice, va ricordato. Quando fu arrestato don Folli con il Moroni, perquisirono anche il negozio-bazar e uno dei tedeschi, piuttosto avanti con l’età, vide una bambola, che gli piacque. La prese e chiese il costo. La Lina, con la paura che aveva, non volle soldi. Il soldato le disse più o meno così: “No, desidero pagare. Non voglio portare una bambola rubata alla mia bambina in Germania” e la pagò. Questo fatto non fu molto pubblicizzato perché l’odio verso i tedeschi era altissimo, ma accadde a Voldomino Superiore”.

Il brano è tratto da “Carlo Pastori: ‘Lettere di un alpino della Monterosa 8 marzo ‘44-1 aprile ‘45’ a cura di Bernardo Pastori / Banfi Carlo” Edito da Marna/Velar 2021.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Gennaio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.