Ha perso quattro dita della mano il ragazzino ferito dallo scoppio del petardo a Luino
Nuovo sopralluogo dei carabinieri sul posto: trovati altri ordigni abbandonati da capodanno. La comunità si stringe attorno al ragazzo che abita nella vicina Porto Valtravaglia

Brutte notizia arrivano dagli ospedali del Milanese dove il ragazzino di 15 anni vittima di un infortunio nella giornata di sabato era stato trasferito d’urgenza per via dello scoppio di un petardo nella zona dietro la stazione di Luino.
Il ragazzo ha perso quattro dita della mano destra che gli sono state strappate dalla violenza dello scoppio avvenuto nel primo pomeriggio di sabato.
La conferma arriva da Ermes Colombaroli, sindaco di Porto Valtravaglia, paese dove il ragazzo abita in una piccola frazione: «Purtroppo abbiamo appreso la notizia stamattina (domenica), con grande dispiacere», ha spiegato.
Il giovane era arrivato da quanto si apprende nella zona di via Carnovali nel primo pomeriggio. Si tratta di una strada che costeggia la ferrovia nel tratto alle spalle della stazione ferroviaria: caseggiati, aree dismesse e piuttosto isolate, e il grande e nuovo parcheggio proprio nelle vicinanze di dove è avvenuto il fatto.
Attorno alle 15 di sabato un boato ha scosso la zona, poi sono stati chiamati i soccorsi che hanno prestato le prime cure al ragazzo che aveva estese ferite alla mano, rimasta spappolata nell’esplosione di un ordigno.
Sul posto sono arrivati anche i carabinieri della compagnia di Luino che hanno raccolto le prime informazioni sul caso: l’ordigno sarebbe stato acceso, e da qui l’esplosione.
Sul fatto è stata inviata un’informativa alla procura della repubblica di Varese.
I carabinieri della compagnia di Luino domenica mattina hanno eseguito un ulteriore sopralluogo nel punto dove è avvenuta la tragedia e hanno trovato diversi botti risalenti probabilmente all’ultimo dell’anno: materiale in parte esploso e lasciato sul posto.
Il punto dove è avvenuta l’esplosione è nei pressi del nuovo parcheggio “smart border“, un’area che non risulta coperta da telecamere di video sorveglianza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.