Personale in quarantena, ritardi e cancellazioni sulle linee Trenord
Moltissime le corse cancellate questa mattina, venerdì 7 gennaio, a causa della mancanza di capitreno e macchinisti

Il personale in quarantena sta mettendo a dura prova Trenord. Anche questa mattina, venerdì 7 gennaio, sono moltissimi i treni cancellati e le sostituzioni delle corse con bus di linea.
Già nei giorni scorsi Trenord aveva spiegato in un comunicato stampa che : “La decisa accelerata della situazione pandemica ha impatto anche sugli equipaggi di Trenord, rendendo necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia. In questi giorni, l’azienda registra un centinaio di assenze per positività a Covid-19 o quarantene fra capitreno e macchinisti, in aggiunta alle 50 che mediamente si contano per malattia o permessi. Le assenze sfiorano dunque il 12% delle circa 1300 persone, tra capitreno e macchinisti, che in questi giorni servirebbero per effettuare le 1800 corse programmate per le settimane di festività. La diffusione dei contagi, per la prima volta dall’inizio della pandemia, sta incidendo fortemente sul servizio, determinando la previsione di circa 100 corse forzatamente soppresse nei prossimi giorni. La situazione è in progressiva evoluzione; Trenord consiglia ai passeggeri di consultare App e sito trenord.it, su cui vengono anticipate le modifiche al servizio”.
Questa mattina si registravano disagi sulle linee Porto Ceresio-Varese-Gallarate-Milano, Malpensa-Milano Cadorna, Varese – Milano Passante – Treviglio, Domodossola – Milano, Porto Ceresio-Varese-Gallarate, Saronno-Milano-Passante Lodi, Varese-Milano-Passante Treviglio, Come-Mendrisio-Varese, Cadenazzo-Luino-Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.