All’università dell’Insubria al via il quarto corso per mediatori immobiliari
Si inizierà venerdì 4 marzo. Iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

A partire da venerdì 4 marzo prenderà il via all’Università dell’Insubria il quarto corso corso di alta formazione per mediatori immobiliari già abilitati. Le iscrizioni saranno aperte fino al 28 febbraio. Al termine del corso sarà consegnato dell’attestato di partecipazione rilasciato dall’Università degli Studi dell’Insubria di Varese che organizza con Fimaa il corso. L’iscrizione a Fimaa Varese ti darà modo di partecipare al corso con una quota di partecipazione agevolata.
«È un corso che nasce dalla collaborazione con il professor Fabio Minazzi – spiega Dino Vanetti vice presidente di Fimaa -. La professione di mediatore immobiliare è complessa: richiede etica, senso di responsabilità e conoscenza di più materie. Siamo partiti dalla consapevolezza che è importante spiegare “come fare” e non solo “cosa fare”. C’è la volontà di insegnare a fare bene le cose perché stiamo parlando della casa, uno dei beni più importanti nella vita di ognuno di noi».
In questi anni oltre cento mediatori hanno partecipato al corso. Un risultato importante se si considera che solo Fimaa ha 350 iscritti. Tra i docenti: avvocati, ingegneri e tutte quelle figure che entrano in gioco nella compravendita immobiliare. Oggi sono sempre di più i mediatori immobiliari con una laurea in tasca. «Il nostro è un lavoro socialmente importante e dunque non ci può essere spazio per l’improvvisazione» conclude Vanetti.
Per info e iscrizioni al corso rivolgersi a Pierangelo Brotto (0332 342222-210 email: fimaa@confcommerciouniascom.it)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.