Pattuglie anti-spaccio nei boschi di Tradate: “Li pagherà Regione Lombardia”
L'assessore alla Sicurezza De Corato e la vicepresidente del Consiglio Regionale Brianza hanno confermato che anche per il 2022 saranno garantiti finanziamenti per i pattugliamenti
Si è svolto questa mattina a Palazzo Lombardia un incontro tra il Comune di Tradate, rappresentato dal sindaco Giuseppe Bascialla e dal Comandante dei Vigili urbani Claudio Zuanon, e l’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato coadiuvato dai tecnici competenti in materia.
Tema dell’incontro la prosecuzione della collaborazione tra Regione e i Comuni del Varesotto afferenti al Parco Pineta allo scopo di intensificare i pattugliamenti effettuati dalla polizia locale, in un’ottica di contrasto ai fenomeni di spaccio e prostituzione che persistono all’interno dell’area verde. L’incontro è stato organizzato dalla Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza.
«Ancora una volta Regione Lombardia si è dimostrata attenta e pronta ad ascoltare le istanze provenienti dal territorio -commenta soddisfatta Brianza-. Con la riunione di oggi la Regione si è impegnata a rifinanziare le operazioni di pattugliamento svolte dai vigili di Tradate, Venegono Superiore e Inferiore per tutto il 2022».
Nel corso dell’incontro, gli organi regionali hanno suggerito di condividere questa scelta direttamente con il prefetto di Varese in modo da poter sviluppare ulteriormente il progetto anche grazie al sostegno delle altre forze dell’ordine.
«Questa iniziativa – spiega – iniziata nell’ultimo trimestre dello scorso anno, ha ottenuto un buon riscontro sia in termini di operazioni svolte sia di sequestri di refurtive e sostanze stupefacenti. L’estensione della collaborazione, con il coinvolgimento sempre più massiccio di tutte le forze dell’ordine -conclude- potrà contrastare ancora più decisamente questi fenomeni che purtroppo si stanno avvicinando pericolosamente ai centri abitati e alle stazioni ferroviarie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.