A Malnate arrivano i fondi del Pnrr per campo sportivo, castello del Parco I Maggio e area feste
L'amministrazione ha ricevuto la conferma dell'ottenimento dei fondi per i tre progetti proposti
Dopo una prima esclusione dai fondi (leggi qui), Malnate ha finalmente avuto la conferma dell’ottenimento del finanziamento del Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza) per tre progetti importanti e sui quali aveva lavorato l’amministrazione comunale.
Il primo sarà il rifacimento del campo sportivo di via Gasparotto. Gli interventi saranno sia sulla pista d’atletica, che avrà un fondo rinnovato, sia sul campo da calcio, che verrà installato in erba sintetica.
Il secondo progetto prevedrà la ristrutturazione del castello del Parco I Maggio con l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il terzo vedrà la ristrutturazione dell’area feste di via Pastore.
«Ringrazio – ha scritto il sindaco di Malnate Irene Bellifemine sui social – Mauro Guerra, presidente di ANCI Lombardia, e il senatore Alessandro Alfieri per aver sostenuto i comuni e fatto pressioni in commissione bilancio affinché ci fosse la possibilità anche per i comuni lombardi di ottenere i finanziamenti del PNRR attraverso lo scorrimento delle graduatorie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.