Al Pirellone a Milano arrivano le pecore giganti bergamasche
Mercoledì insolito spettacolo sul piazzale del grattacielo, con pecore giganti e una dozzina di agnellini, per il lancio della grande festa nella Bassa Bergamasca

Inedito appuntamento, il prossimo weekend, a Spirano (Bergamo) che ospiterà la prima edizione della Festa della pecora gigante bergamasca.
L’originale kermesse verrà presentata mercoledì 11 maggio, ore 11, a Palazzo Pirelli in Sala Gonfalone.
Nell’occasione sarà illustrato anche il progetto di legge sottoscritto da tutti i componenti dell’Ufficio di Presidenza finalizzato a promuovere e sostenere la cultura del pastoralismo.
La presentazione darà origine anche a uno spettacolo molto particolare: sulla piazza antistante l’ingresso di rappresentanza del Pirellone – verso la stazione Centrale – verranno portate sei pecore giganti bergamasche e una dozzina di agnellini. (foto credit)
Interverranno: Giovanni Malanchini, Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, Michele Corti, Presidente dell’associazione Pastoralismo Alpino, Yuri Grasselli, Sindaco di Spirano.
La manifestazione di sabato 14 e domenica 15 maggio si terrà al Palaspirà (via Sant’Antonio) e prevede un ricco cartellone di eventi: dalla sfilata di mille pecore per le strade del centro storico del paese a iniziative pensate appositamente per i bambini, come giochi e battesimo della sella sugli asinelli. Grande spazio alla gastronomia locale con degustazione di piatti a base della pregiata carne di agnellone ed ampia scelta di paste ripiene della tradizione orobica(rafioli, casonsèi, scarpinocc, foiade).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.