Malnate
Il Centro Lena Lazzari di Malnate si prepara allo spettacolo della Scala con una speciale lezione di musica
Mercoledì 18 maggio al centro culturale di via Marconi sarà protagonista il docente di conservatorio Fabio Sartorelli

18 Maggio 2022
Il centro ricreativo “Lena Lazzari” di Malnate andrà alla Scala di Milano per assistere allo spettacolo di mercoledì 25 maggio.
Per l’occasione gli interessati potranno assistere a una lezione speciale tenuta dal docente del conservatorio “Verdi” di Milano e all’Accademia del Teatro della Scala, Fabio Sartorelli.
L’incontro si terrà mercoledì 18 maggio alle ore 20.30 nella sede del centro culturare “Lena Lazzari” di via Marconi.
L’esperto presenterà il balletto di Leo Delibes “Sylvia” e la musica per la danza tra ottocento e novecento, con una videoproiezione ed esempi al pianoforte.
È gradita la conferma alla serata al numero di telefono 0332428736 dalle ore 15 alle 18.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche

23 Luglio 2022
Open day gratuito da FisioHara per scoprire la Nutrigenetica
Casciago

08 Luglio 2022
Venerdì 8 luglio la Libreria degli Asinelli presenterà il libro “Le strade dell’Apartheid” di Luca Greco
varese
Libreria degli Asinelli

03 Luglio 2022
Al Chiostro di Voltorre la presentazione del 48° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Chiostro di Voltorre

03 Luglio 2022
Sport e testa: domenica a Cardano una “chiacchierata” tra allenatori e mental coach
Cardano al Campo
Circolo Quarto Stato

03 Luglio 2022
Con YakAround la piazza si trasforma: festa, performance e laboratori
varese
Spazio Yak di Varese

02 Luglio 2022 - 03 Luglio 2022
Al Molina di Varese bambini e anziani creano insieme con “riciclattoli”
varese
Fondazione Molina Onlus Varese

01 Luglio 2022 - 22 Luglio 2022
Dai gialli a Daniele Cassioli: a Samarate torna il mese dei libri e degli autori
Samarate
Villa Montevecchio Samarate

01 Luglio 2022
Igiene Urbana a Varese, un incontro on line per capire come sta cambiando
varese
Varese centro città

01 Luglio 2022
Appuntamento all’oratorio di Bobbiate con gli assessori Stefano Malerba e Raffaele Catalano incontrano
bobbiate
Oratorio Parrocchia San Grato di Bobbiate

01 Luglio 2022
Le Donne Democratiche di Varese organizzano un incontro sulla violenza di genere
schiranna
Area feste via Vigevano – Schiranna

30 Giugno 2022
Al via gli incontri culturali all’EcoPlanetario nel Parco Pineta
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

30 Giugno 2022
“Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace”, il libro del Papa presentato a Luino
luino
Palazzo Verbania

30 Giugno 2022
Laboratorio tra immagini e parole al parco dell’associazione Evolvere di Busto Arsizio
Parco associazione Evolvere

30 Giugno 2022 - 03 Luglio 2022
Nissan ARIYA torna negli showroom di Clerici Auto
cantù

30 Giugno 2022 - 03 Luglio 2022
Nissan JUKE Hybrid arriva anello showroom di Clerici Auto
cantù

29 Giugno 2022
Con l’Auser di Busto Arsizio per parlare di testamento biologico
Busto Arsizio
Sede Auser Busto Arsizio

29 Giugno 2022
Le fotografie di Giorgio Colombo e il rapporto con Adriano Olivetti, un incontro a Villa e Collezione Panza
varese
Villa e Collezione Panza di Varese

29 Giugno 2022
Sicurezza, il Controllo del Vicinato arriva a Cairate
cairate
Auditorium

25 Giugno 2022 - 02 Luglio 2022
Il cinema racconta la scienza: a BA Cultura tre film affrontano le neuropatologie
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

24 Giugno 2022 - 03 Luglio 2022
Il Fotovideoclub di Sesto Calende racconta l’artista Mario da Corgeno
ternate
Villa Leonardi

06 Giugno 2022 - 30 Giugno 2022
Giugno alla Libreria degli Asinelli
varese
Libreria degli Asinelli

04 Giugno 2022 - 30 Luglio 2022
“Note d’Arte”, alla Sangalleria di Arcumeggia la mostra di Marco Costantini
Arcumeggia
Sangalleria di Arcumeggia

26 Maggio 2022 - 30 Giugno 2022
Art & Words &20: al Salotto il mese del Pride 2022 è fatto di eventi, arte e incontri
varese
Il Salotto

23 Maggio 2022 - 19 Luglio 2022
“Commemorare per cambiare”. A Saronno ciclo iniziative a 30 anni dalla morte di Falcone e Borsellino
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

21 Maggio 2022 - 22 Luglio 2022
Besnate ricorda Falcone e Borsellino con incontri sulla legalità
besnate
