Il corridore-disc jockey della Eolo-Kometa che fa ballare la squadra al Giro d’Italia
È il 24enne trentino Samuele Rivi al quale i compagni hanno "affidato" la colonna sonora che accompagna i trasferimenti in pullman tra una tappa e l'altra. Ecco la sua playlist

Samuele Rivi ha 24 anni – è nato a Trento l’11 maggio del ’98 – è un corridore della Eolo-Kometa (al secondo anno di professionismo) e sta partecipando al Giro d’Italia con la squadra di Ivan Basso e dei fratelli Contador.
Una partecipazione doppia: di giorno, insieme ai compagni, affronta le tappe proposte dall’organizzazione magari provando ad andare in fuga, visto che questa è un po’ la “specialità della casa” per Rivi (foto in alto di M.Borserini/EOK). Al termine della gara però, il giovane trentino veste altri panni, quelli del disc jockey: sul pullman che riporta i corridori verso l’albergo infatti, tocca a lui scegliere e proporre la colonna sonora per alleggerire il viaggio. Una passione che Rivi ha messo a disposizione di tutti, creando una playlist denominata proprio “EoloKometaIt” e pubblicandola sul portale Spotify.
Rivi ha scelto, soprattutto, brani della dance italiana (ed europea) di qualche anno fa, affidandosi a nomi come Gabry Ponte, Gigi D’Agostino, Prezioso, David Guetta e addirittura Franchino, un “pacchetto” di brani che occupa la maggior parte dei 30 che compongono la playlist. Il corridore del team varesotto però non dimentica la potenza del rock: nell’elenco infatti rientrano alcuni grandi classici come Money for Nothing dei Dire Straits, un paio di brani degli AC/DC, gli Offspring. Infine qualche concessione al revival e alla… spiaggia, con gli Abba e con la “Bomba” di King Africa.
Una colonna sonora che i compagni gradiscono – ci raccontano le nostre “talpe” interne alla squadra – Molti sono letteralmente galvanizzati (l’unico che qualche volta storce il naso è il veterano Francesco Gavazzi) tanto da avere affidato a Rivi la consolle in esclusiva. Fino a oggi – una dozzina le tappe disputate – nessuno ha neppure chiesto di sostituire il “dj titolare” o di proporre la propria playlist. Vedremo se, da qui a fine Giro, in casa Eolo-Kometa ci sarà qualche sorpresa in questo senso, magari per festeggiare una tappa particolare.
QUI la playlist di Samuele Rivi / Eolo-Kometa su Spotify
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Bustocco-71 su Per il sottopasso di Sant’Anna a Busto serve un altro milione: “Rincari per materiali, energia e rifiuti trovati”
massimiliano_buzzi su Gavirate attende la balneabilità del lago per tornare a essere una delle spiagge dei milanesi
Mauber su Stefano Angei (Lega): “Che fine ha fatto la targa in memoria di Oriana Fallaci?”
carlo_colombo su Al Varese Pride travestito da cantiere: l'incontro con l'assessore ai lavori pubblici
brupaoli su Le cabine della funicolare del Sacro Monte vanno in officina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.