Curiosità e paure dei bambini nel percorso per riconoscere le emozioni alla scuola Carducci
Autostima, consapevolezza del proprio corpo, fiducia e relazione protettiva con gli adulti tra i temi affrontati alla primaria di Casbeno nel progetto sostenuto dai genitori

Durante questo anno scolastico che sta per concludersi, la scuola primaria Carducci di Casbeno (IC Varese 5 Dante) ha promosso il benessere dei bambini delle classi terza, quarte e quinta attraverso un percorso che ha coinvolto gli aspetti di crescita in sfaccettature diverse come l’autostima, la consapevolezza delle proprie emozioni e del proprio corpo che prova sensazioni piacevoli e spiacevoli, la relazione protettiva con gli adulti significativi e di fiducia.
Alla scuola Carducci di Varese un progetto per riconoscere le emozioni
Grazie all’iniziativa e al sostegno dell’associazione genitori, I bambini sono stati coinvolti attraverso giochi mirati, ascolto, riflessioni e messa in parola in cerchio guidato da figure esperte. Si sono così lasciati andare a domande, confidenze e curiosità su temi quali la sessualità, la relazione con gli altri, le emozioni.
“In quarta e quinta i bambini hanno fatto domande sul significato dell’amore, sul corpo che cambia e che manifesta nello sviluppo nuove sensazioni ed emozioni. In quinta hanno anche fatto riflessioni sulle regole di auto protezione del proprio corpo nella relazione con l’altro – raccontano i genitori sul blog della scuola- In terza i bambini hanno espresso e narrato le proprie paure: la guerra, la perdita e altri temi significativi che hanno fatto riflettere sul tempo che stiamo attraversando”.
I bambini hanno anche raccontato cosa più li fa arrabbiare, come il fatto di non sentirsi ascoltati sempre dagli adulti come avrebbero bisogno, le forme di prepotenza a cui spesso assistono o subiscono tra di loro; e poi la tristezza quando muore qualcuno, quando perdono un’amicizia, quanto assistono a eventi che compromettono la serenità degli adulti che li circondano.
Il filo rosso che ha condotto tutto il percorso nelle classi è stato il rispetto e la reciprocità tra bambini e tra bambini e insegnanti.
I bambini si sono emozionati e confidati e hanno fatto del percorso uno spazio significativo di fiducia e comprensione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.