
Busto Arsizio
“Diavoli Blues”, la presentazione del libro di Sergio Barletta alla Galleria Boragno
Un romanzo di formazione alla scoperta della sofferenza, in cui il giovane liutaio Raffaele precipita in un sistema malavitoso il cui tema dominante è l’usura

27 Maggio 2022
Presentazione del libro “Diavoli Blues” di Sergio Barletta, pubblicato da Porto Seguro. Un romanzo di formazione alla scoperta della sofferenza, in cui il giovane liutaio Raffaele precipita in un sistema malavitoso il cui tema dominante è l’usura.
Dibatteranno con l’autore il giornalista e scrittore Ermanno Accardi e l’avvocato Paola Anna Monno, con gli intermezzi musicali a cura di Fabio Gallazzi al pianoforte e Beatrice Airoldi al flauto traverso.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Il Quadrifoglio 2.0.
21 Maggio 2022
potrebbero interessarti anche


03 Luglio 2022
Al Chiostro di Voltorre la presentazione del 48° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Chiostro di Voltorre

02 Luglio 2022 - 03 Luglio 2022
Al Molina di Varese bambini e anziani creano insieme con “riciclattoli”
varese
Fondazione Molina Onlus Varese

01 Luglio 2022 - 22 Luglio 2022
Dai gialli a Daniele Cassioli: a Samarate torna il mese dei libri e degli autori
Samarate
Villa Montevecchio Samarate

29 Giugno 2022
Con l’Auser di Busto Arsizio per parlare di testamento biologico
Busto Arsizio
Sede Auser Busto Arsizio

27 Giugno 2022
La figura dello psicologo all’interno delle Case di Comunità, se ne parla a Varese
varese
Sala Montanari

27 Giugno 2022
Si chiude a Varese il progetto “Giazira d’Italia” che unisce libri e bici
varese

26 Giugno 2022
Tornano le visite guidate al Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
varese
Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese

26 Giugno 2022
Concerto all’alba in riva al Lago Maggiore a Germignaga
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga

26 Giugno 2022
Fai un salto: al Campo dei Fiori ti aspettano i Truzzi Volanti
gavirate
Centro Commerciale Campo dei Fiori – Gavirate

25 Giugno 2022 - 02 Luglio 2022
Il cinema racconta la scienza: a BA Cultura tre film affrontano le neuropatologie
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

25 Giugno 2022
Visite al Mulino di Caravate con il Fai Delegazione Valcuvia
caravate
Mulino dei frati di Caravate

25 Giugno 2022 - 26 Giugno 2022
Due inaugurazioni al Parco del Campo dei Fiori: il Biolab e il racconto multi visione alla Casa del Sole
barasso

25 Giugno 2022
Elisa Origi presenta a Gallarate il suo nuovo romanzo “I sogni nascono bianchi”
Parco Bassetti

25 Giugno 2022
25 giugno, riapre a Busto Arsizio la Casa di Poeple
Busto Arsizio
Circolo Gagarin

25 Giugno 2022
A cena con Emergency al Barley House di Gallarate
gallarate
Barley House

25 Giugno 2022 - 26 Giugno 2022
A Cantù la prima edizione del Festival delle culture del Mediterraneo
cantù
Circolo Arci Mirabello Cantù

24 Giugno 2022 - 03 Luglio 2022
Il Fotovideoclub di Sesto Calende racconta l’artista Mario da Corgeno
ternate
Villa Leonardi

24 Giugno 2022
A Palazzo Perabò di Cerro la presentazione del libro “Tavola. Storia e arte del ricevere”
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

24 Giugno 2022
Il lavenese d’adozione Muzzopappa torna in libreria con “Sarò breve”. “E anche questa volta si ride”
laveno mombello
Libreria Alberti 1954 di Verbania

24 Giugno 2022
Domanda e offerta del lavoro nell’area transfrontaliera, il punto nel convegno alla Liuc
castellanza
Liuc – Università Carlo Cattaneo

24 Giugno 2022
La peste suina africana. Quali impatti sull’ambiente e come gestire il fenomeno?
varese

24 Giugno 2022 - 26 Giugno 2022
“Don Giovanni a San Giovanni”: a Viggiù il mistero della seduzione tra musica e parole
viggiù
Villa Borromeo

06 Giugno 2022 - 30 Giugno 2022
Giugno alla Libreria degli Asinelli
varese
Libreria degli Asinelli

04 Giugno 2022 - 30 Luglio 2022
“Note d’Arte”, alla Sangalleria di Arcumeggia la mostra di Marco Costantini
Arcumeggia
Sangalleria di Arcumeggia

26 Maggio 2022 - 30 Giugno 2022
Art & Words &20: al Salotto il mese del Pride 2022 è fatto di eventi, arte e incontri
varese
Il Salotto

23 Maggio 2022 - 19 Luglio 2022
“Commemorare per cambiare”. A Saronno ciclo iniziative a 30 anni dalla morte di Falcone e Borsellino
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

21 Maggio 2022 - 22 Luglio 2022
Besnate ricorda Falcone e Borsellino con incontri sulla legalità
besnate

14 Maggio 2022 - 25 Giugno 2022
Orto in cassetta, sapone e formaggio: laboratori inclusivi per piccole autoproduzioni
cittiglio
Villa Delfina Cittiglio
