Eolo sponsor del Giro d’Italia per il secondo anno consecutivo
L'annuncio alla vigilia della partenza della "Corsa Rosa" che scatterà il 6 maggio da Budapest. Luca Spada: «Orgogliosi di affiancare il nostro nome a un evento di questa portata»

Per il secondo anno consecutivo, la Eolo Spa sarà “official sponsor” del Giro d’Italia, la seconda corsa a tappe per importanza al mondo che disputerà la propria edizione numero 105 tra Budapest (partenza del 6 maggio) e Verona (arrivo all’Arena il 29 maggio).
La società che ha sede a Busto Arsizio rende così ancora più stretto il proprio rapporto con il mondo del ciclismo: in questa stagione ha già affiancato il proprio marchio alle più importanti corse italiane della prima parte di stagione e, come noto, è anche il principale abbinamento di una squadra Professional, la Eolo-Kometa che nel 2020 conquistò con Lorenzo Fortunato la tappa dello Zoncolan, una delle salite più dure d’Europa.
«Siamo orgogliosi di poter affiancare anche quest’anno il nostro nome ad un evento con il quale condividiamo visione, obiettivi e filosofia» spiega Luca Spada, fondatore e CEO di Eolo. «Il ciclismo è un vero e proprio motore di aggregazione ed unione e manifestazioni come il Giro d’Italia rappresentano un’occasione senza eguali per trasmettere questo valore ad un numero sempre maggiore di individui, generazioni e Paesi. Ma il ciclismo è molto altro ancora, insegna lo spirito di squadra, il sacrificio, la capacità di adattamento e costituisce la base di una buona educazione alla salute, tutti valori che promuoviamo in Eolo e che quotidianamente esprimiamo con passione mentre lavoriamo per raggiungere il nostro obiettivo, un Paese unito dove il diritto alla connessione è di tutti».
Il Giro d’Italia partirà come detto il 6 maggio (le prime tre tappe in Ungheria, poi il trasferimento nel Belpaese) e vedrà i corridori sfidarsi 3.437,6 chilometri totali su tutta la Penisola.
Più fughe, meno volate: ecco la Eolo-Kometa per il Giro d’Italia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.