La spazzatura dei profughi ucraini? Non si paga. Agevolazioni Tari per chi li ospita a Busto Arsizio
Chi li ospita nella propria abitazione non dovrà comunicare il cambio di numero dei componenti mentre chi li fa alloggiare in una casa a parte sarà esentato senza dover comunicare all'ente

La giunta, su proposta dell’assessore al Bilancio Maurizio Artusa, ha approvato l’introduzione, esclusivamente per l’anno 2022, alcune modifiche al regolamento della Tassa rifiuti – TARI che saranno sottoposte all’approvazione del consiglio comunale.
Le agevolazioni per i cittadini che ospitano i profughi ucraini, in sintesi, sono due: una per chi li ospita nella propria abitazione e l’altra per chi ha messo a disposizione un immobile.
In caso di ospitalità di persone sfollate dall’Ucraina presso l’abitazione principale, il titolare dell’utenza non è tenuto a presentare la dichiarazione di variazione ed il tributo continuerà ad essere conteggiato in base al numero di occupanti risultante all’Anagrafe comunale.
In caso di ospitalità di persone sfollate dall’Ucraina, presso un immobile di proprietà tenuto a disposizione degli ospiti, è prevista l’esenzione totale TARI per l’anno 2022 (parte fissa e parte variabile). L’esenzione sarà applicata d’ufficio in base agli elenchi in possesso dell’Ente, senza obbligo di comunicazione da parte dell’ospitante.
Le variazioni avranno efficacia dal 1° gennaio 2022 e il valore stimato delle agevolazioni è pari a € 5.000 a carico del bilancio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Bustocco-71 su Per il sottopasso di Sant’Anna a Busto serve un altro milione: “Rincari per materiali, energia e rifiuti trovati”
massimiliano_buzzi su Gavirate attende la balneabilità del lago per tornare a essere una delle spiagge dei milanesi
Mauber su Stefano Angei (Lega): “Che fine ha fatto la targa in memoria di Oriana Fallaci?”
carlo_colombo su Al Varese Pride travestito da cantiere: l'incontro con l'assessore ai lavori pubblici
brupaoli su Le cabine della funicolare del Sacro Monte vanno in officina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.