
Educazione
La supervisione pedagogica di Koiné al centro di un seminario dell’Università Cattolica
Si terrà giovedì 19 maggio in mattinata il seminario sulla Ricerca azione in materia di coordinamento pedagogico. In presenza nella cripta della Cattolica di Milano e online

19 Maggio 2022
Il seminario “Innovare il sistema di gestione dei servizi educativi: una ricerca azione per lo sviluppo di un modello di supervisione pedagogica nella cooperativa Koinè” di giovedì 19 maggio 2022 ore 9.30 – 13.00 andrà a presentare e commentare i risultati del progetto di ricerca che è stato condotto dal Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e commissionato dalla Cooperativa Sociale Koinè di Novate Milanese, presso la Cripta Aula Magna Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1 a Milano e online sulla Piattaforma Microsoft Teams.
All’interno di un processo di trasformazione e valorizzazione dei propri servizi sviluppato negli ultimi anni, la cooperativa ha deciso di investire rispetto alla dimensione della supervisione pedagogica con l’intenzione di rimettere al centro il focus pedagogico dei servizi, prendersi cura delle professionalità degli/delle operatori/operatrici e aumentare la riconoscibilità dell’identità di Koinè. La finalità della ricerca è stata quindi quella di sviluppare un modello interno di supervisione pedagogica che coinvolgesse i diversi livelli della cooperativa e che fosse in linea con le necessità e le scelte della cooperativa stessa.
La supervisione pedagogica è infatti una forma complessa e raffinata di cura dei professionisti che operano all’interno dei servizi educativi. È proposta come luogo di parola e di ascolto, di attivazione e promozione del pensiero riflessivo. È un contesto di apprendimento professionale collettivo e comunitario che genera ripercussioni sostanziali sulla qualità dell’azione educativa.
PROGRAMMA E LINK DI ISCRIZINE SU Seminario: Innovare il sistema di gestione dei servizi educativi – Koinè Cooperativa Sociale Onlus (koinecoopsociale.it)

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


13 Luglio 2022
A Malnate “una notte al museo” per i più piccoli
malnate
Museo Civico di Scienze Naturali “Mario Realini” di Malnate

09 Luglio 2022 - 09 Luglio 2002
A luglio con Alfa passeggiata con spettacolo al Lago di Comabbio e gita al Sacro Monte
mercallo
Lago di Comabbio – Area parcheggio Mercallo

08 Luglio 2022
Venerdì 8 luglio la Libreria degli Asinelli presenterà il libro “Le strade dell’Apartheid” di Luca Greco
varese
Libreria degli Asinelli

06 Luglio 2022
Luglio a teatro… sotto le stelle
Cine Teatro San Giorgio

03 Luglio 2022
Al Chiostro di Voltorre la presentazione del 48° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Chiostro di Voltorre

03 Luglio 2022
Sport e testa: domenica a Cardano una “chiacchierata” tra allenatori e mental coach
Cardano al Campo
Circolo Quarto Stato

03 Luglio 2022
Con YakAround la piazza si trasforma: festa, performance e laboratori
varese
Spazio Yak di Varese

03 Luglio 2022
La Varese Basket School si presenta con un torneo 3×3 a Casbeno
varese
Playground – Campetti di Casbeno

02 Luglio 2022 - 03 Luglio 2022
Al Molina di Varese bambini e anziani creano insieme con “riciclattoli”
varese
Fondazione Molina Onlus Varese

02 Luglio 2022
A Oggiona con Santo Stefano lo spettacolo per bambini “L’isola delle lucciole”
Oggiona con santo stefano
Cascine di Villa Colombo

02 Luglio 2022 - 03 Luglio 2022
Al Villaggio Cagnola in Rasa il Festival di Teatro in Natura
varese
Villaggio Cagnola

02 Luglio 2022 - 03 Luglio 2022
Tutto pronto per la prima edizione del Mornago Country
mornago
Campo sportivo comunale

01 Luglio 2022 - 22 Luglio 2022
Dai gialli a Daniele Cassioli: a Samarate torna il mese dei libri e degli autori
Samarate
Villa Montevecchio Samarate

01 Luglio 2022
Igiene Urbana a Varese, un incontro on line per capire come sta cambiando
varese
Varese centro città

01 Luglio 2022
Appuntamento all’oratorio di Bobbiate con gli assessori Stefano Malerba e Raffaele Catalano incontrano
bobbiate
Oratorio Parrocchia San Grato di Bobbiate

01 Luglio 2022
Le Donne Democratiche di Varese organizzano un incontro sulla violenza di genere
schiranna
Area feste via Vigevano – Schiranna

01 Luglio 2022
Torna la StraRovate venerdì 1 luglio
carnago
Rovate, Carnago

01 Luglio 2022 - 02 Settembre 2022
Un parco per l’arte: nel giardino di Amaltheatro ad Angera 8 spettacoli per bambini
Angera
Amaltheatro

30 Giugno 2022
Al via gli incontri culturali all’EcoPlanetario nel Parco Pineta
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

30 Giugno 2022
“Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace”, il libro del Papa presentato a Luino
luino
Palazzo Verbania

30 Giugno 2022
Laboratorio tra immagini e parole al parco dell’associazione Evolvere di Busto Arsizio
Parco associazione Evolvere

30 Giugno 2022 - 03 Luglio 2022
Nissan ARIYA torna negli showroom di Clerici Auto
cantù

30 Giugno 2022 - 03 Luglio 2022
Nissan JUKE Hybrid arriva anello showroom di Clerici Auto
cantù

29 Giugno 2022
Con l’Auser di Busto Arsizio per parlare di testamento biologico
Busto Arsizio
Sede Auser Busto Arsizio

29 Giugno 2022
Le fotografie di Giorgio Colombo e il rapporto con Adriano Olivetti, un incontro a Villa e Collezione Panza
varese
Villa e Collezione Panza di Varese

29 Giugno 2022
Sicurezza, il Controllo del Vicinato arriva a Cairate
cairate
Auditorium

25 Giugno 2022 - 02 Luglio 2022
Il cinema racconta la scienza: a BA Cultura tre film affrontano le neuropatologie
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

24 Giugno 2022 - 03 Luglio 2022
Il Fotovideoclub di Sesto Calende racconta l’artista Mario da Corgeno
ternate
Villa Leonardi

06 Giugno 2022 - 30 Giugno 2022
Giugno alla Libreria degli Asinelli
varese
Libreria degli Asinelli

04 Giugno 2022 - 30 Luglio 2022
“Note d’Arte”, alla Sangalleria di Arcumeggia la mostra di Marco Costantini
Arcumeggia
Sangalleria di Arcumeggia

26 Maggio 2022 - 30 Giugno 2022
Art & Words &20: al Salotto il mese del Pride 2022 è fatto di eventi, arte e incontri
varese
Il Salotto

23 Maggio 2022 - 19 Luglio 2022
“Commemorare per cambiare”. A Saronno ciclo iniziative a 30 anni dalla morte di Falcone e Borsellino
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

21 Maggio 2022 - 22 Luglio 2022
Besnate ricorda Falcone e Borsellino con incontri sulla legalità
besnate

09 Maggio 2022 - 08 Settembre 2022
Il futuro ha radici nel passato: con la Liuc le nuove sfide manageriali fra libertà e regole
