A Maccagno mezzo milione per contrastare il dissesto idrogeologico nella frazione di Cadero
Dal gruppo consiliare Impegno Civico: “Determinante la capacità degli uffici comunali nell'intercettare soldi pubblici a fondo perduto che in questo momento storico sono a disposizione degli Enti pubblici

Versanti fragili e paura per il dissesto idrogeologico, problema cronico per un territorio delicato fra montagna e lago, le cui sorti sono legate a doppia trama a prevenzione e presidio dei luoghi.
Per questo il gruppo Impegno civico (la maggioranza consiliare) dà oggi, 16 maggio, sulla pagina facebook la notizia dell’arrivo di fondi importanti per contrastare il fenomeno nella frazione montana di Cadero.
Si tratta di 504 mila euro che servono per intervenire sui danni causati dalle alluvioni 2020 e 2021, fondi che attingono direttamente al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.), ottenuti sulla “Missione 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica”, quale investimento 2.1 b Misure per la riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico. Di questi fondi, a Regione Lombardia sono destinati 74 milioni di Euro, tra i quali sono contenuti quelli destinati a Cadero.
«Non sarà immediata la possibilità di poter spendere questi soldi, considerati i vincoli imposti dai Fondi europei e di tutta la trafila burocratica necessaria», spiegano da Impegno civico «ma è con grande soddisfazione che registriamo l’aver ottenuto questi fondi, frutto di un preliminare lavoro progettuale che ci ha fatti trovare pronti al momento di poter chiedere i finanziamenti. Ancora una volta è stato importante il lavoro certosino svolto dagli Uffici comunali, unito alla capacità di intercettare soldi pubblici a fondo perduto che in questo momento storico sono a disposizione degli Enti pubblici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
carlo_colombo su Truffa al telefono a Varese: si fingono medico e infermiera e portano via più di 20 mila euro ad un'anziana
Alberto Gelosia su Siccità, Cattaneo: "L'acqua è un bene limitato e prezioso: servono interventi profondi e la consapevolezza di tutti"
carlo_colombo su Ats Insubria sul lago di Varese: "Da oggi prelievi tre volte alla settimana"
Winter su Quello sciame di tafani che ci ha rovinato il pic nic al Forte di Orino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.