Solbiate con Cagno (Co)
Nel Parco della Valle del Lanza l’anima del bosco nei disegni di Sara Bertoncello
Domenica 15 maggio nella suggestiva cornice della Cascina del Trotto continuano le iniziative artistiche e culturali della rassegna “Arte in trotto”

15 Maggio 2022
Domenica 15 maggio nel Parco Valle del Lanza, nella suggestiva cornice della Cascina del Trotto, continuano le iniziative artistico culturali nell’ambito della rassegna “Arte in Trotto”.
Protagonista di questo week end sarà l’evento “Anima di bosco – dalla Natura alla Carta”, esposizione dei disegni di Sara Bertoncello che hanno per tema gli abitanti del bosco. Sara Bertoncello, già nota per la creazione del presepe dal sapore “francescano” dedicato alla natività degli animali del bosco e ospitato nel periodo natalizio nella “grotta del tasso” in località Valmorea, propone domenica 15 maggio a tutti i visitatori del Parco la raccolta dei suoi disegni naturalistici più rappresentativi dei protagonisti del bosco.
La grande sensibilità, la passione e l’amore incondizionato di Sara per la natura traspaiono in tutta la loro forza nelle abbondanti linee curve, morbide, leggere che caratterizzano la sua opera, linee naturali e libere che rassicurano e danno sollievo come solo l’ambiente naturale, non contaminato, sa dare.
Domenica l’autrice sarà presente non solo per raccontare agli interessati la sua esperienza creativa ma anche, e soprattutto, per mettersi a disposizione dei bambini che vorranno cimentarsi con l’arte del disegno naturalistico in un contesto dove la natura e il sapere contadino sono i veri protagonisti. Domenica, dalle 14,30 alle 18, alla cascina del Trotto nel Parco Valle del Lanza, natura e disegno si incontreranno per offrire a grandi e piccini un’esperienza di sicuro impatto emotivo.
La locandina

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche

21 Ottobre 2023
A Varese si impara a “scrivere in giallo” con Luca Crovi e Piergiorgio Pulixi
varese
Villa Recalcati

21 Ottobre 2023
Roberto Radice apre la seconda edizione del convegno “Luino, 350 anni di storia turistica”
Palazzo Verbania

18 Ottobre 2023
Stefano Nazzi al Premio Chiara 2023, “Il volto del male”, raccontare il crimine
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

15 Ottobre 2023
A Ville Ponti di Varese la Finale del Premio Chiara 2023
varese
Ville Ponti

15 Ottobre 2023
Domenica 15 ottobre, merenda solidale e apertura del mercatino di Good Samaritan ODV
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

14 Ottobre 2023
“Cairate in Blu“, una giornata al monastero per contrastare l’autismo
cairate
Monastero di Cairate

14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
Un mondo di Lego alla “Festa d’autunno” a Lonate Pozzolo
Lonate Pozzolo
Oratorio don Antonio Tagliabue

12 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
Torna “Earth Festival”: Luino capitale di ambiente e sostenibilità
luino
Palazzo Verbania

10 Ottobre 2023
A Busto Arsizio la presentazione del libro “L’inchiostro non sporca”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

08 Ottobre 2023
Al Salone Estense la 45° Mostra Micologica Varesina
Palazzo Estense – Municipio di Varese

08 Ottobre 2023
Il Museo della Collegiata partecipa allla Giornata Nazionale Famiglie al Museo
castiglione olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona

07 Ottobre 2023
Dagli inviati di guerra alla bimba ucraina prodigio del pianoforte: il Pimpa porta all’Eremo “Dialoghi per i bimbi della guerra”
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno

07 Ottobre 2023 - 03 Dicembre 2023
Valentina Vetturi al Maga per la Giornata del Contemporaneo
gallarate
Museo MA*GA

07 Ottobre 2023 - 22 Ottobre 2023
“Funghi: i gioielli del bosco”, a Lavena Ponte Tresa la mostra fotografica di Stefano Vianello
Lavena Ponte Tresa
Antica Rimessa del Tram

06 Ottobre 2023
A Busto Arsizio un convegno per l’assistenza alla disabilità: il tema dell’affetto e della sessualità
Busto Arsizio

06 Ottobre 2023
Teatro e solidarietà a Busto Arsizio: “Pranziamo Insieme” di De Filippo per sostenere i minori fragili
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole

06 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
Alla Galleria Boragno la mostra personale di Renato Morlacchi “Metamorfosi”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

06 Ottobre 2023 - 08 Ottobre 2023
I libri reinventati in mostra a Somma Lombardo
Somma Lombardo
Sala Oriana Fallaci

05 Ottobre 2023
Alla biblioteca Bruna Brambilla di Varese un dialogo tra Federico Bianchessi e Bruno Belli
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

05 Ottobre 2023
Federico Bianchessi a Varese per inaugurare il programma della biblioteca “Bruna Brambilla”
varese
Istituto “Anna Frank”

04 Ottobre 2023
Sguardi e Visioni: Cultura fotografica e territori dell’arte alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
Galleria Boragno

01 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
Gaspare Mutolo, dalla mafia all’arte: sarà in mostra dal primo ottobre in sala Veratti a Varese
varese
Sala Veratti

30 Settembre 2023 - 31 Ottobre 2023
A Varese una nuova edizione di “Oktoberfoto”
varese

30 Settembre 2023 - 22 Ottobre 2023
“Il Dono dell’Acqua – Frammenti” di Alessandro Puccia in mostra a Besozzo
Besozzo
Chiostro Comune di Besozzo

30 Settembre 2023 - 22 Ottobre 2023
Omaggio a Carlo Farioli a dieci anni dalla scomparsa
Busto Arsizio
Spazio Arte Carlo Farioli

28 Settembre 2023 - 09 Novembre 2023
Passione astronomia: tre serate con l’Ecoplanetario del Parco Pineta e la Società Schiapparelli
tradate
EcoPlanetario

24 Settembre 2023 - 11 Ottobre 2023
Cento anni di matrimoni in mostra a Varano Borghi
varano borghi
Teatro Comunale di Varano Borghi

23 Settembre 2023 - 15 Ottobre 2023
“Scossa”: 73 opere per l’ambiente in mostra a Villa Pomini di Castellanza
castellanza
Villa Pomini

16 Settembre 2023 - 15 Ottobre 2023
La stazione riparte con l’arte di Samuele Arcangioli
luino
Stazione di Luino

16 Settembre 2023 - 28 Ottobre 2023
Con la mostra di Mario Raciti riapre a Viggiù il Museo Butti
viggiù
Museo Enrico Butti

16 Settembre 2023 - 07 Ottobre 2023
Alla Ghiggini una mostra alla scoperta delle essenze e dei colori
varese
Galleria Ghiggini

15 Luglio 2023 - 08 Ottobre 2023
Una mostra al Midec di Laveno celebra il sodalizio tra Gio Ponti e Richard Ginori
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

26 Maggio 2023 - 26 Maggio 2026
“Il dolore del cibo”, al Teatro Fratello Sole si parla di nutrizione e comportamenti alimentari
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole
