“Niente da dichiarare” ma a Chiasso dalle valigie spuntano 200 mila euro
Fermata una coppia di coniugi bulgari su un treno in entrata nello Stato e in arrivo dalla Germania: intercettati 200.650 euro non dichiarati

Il più classico dei tentativi di portare con sè i soldi è quello di mischiarli ai vestiti per farla franca. Puntualmente accaduto, con risultati facilmente immaginabili .
I militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso e i funzionari ADM di Como in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale (SOT) di Chiasso, nell’ambito delle attività di contrasto al traffico transfrontaliero di valuta, hanno fermato una coppia di coniugi bulgari su un treno in entrata nello Stato e in arrivo dalla Germania, intercettando 200.650 euro non dichiarati. Alla domanda di rito se trasportassero al seguito denaro e/o strumenti negoziabili per importo pari o superiore ai diecimila euro, ciascuno di essi ha risposto negativamente.
Ritenuta inattendibile la dichiarazione resa, la coppia è stata invitata a scendere dal treno per approfondire il controllo presso gli Uffici doganali. Nel bagaglio personale dell’uno è stata quindi rinvenuta la somma di 81.630 euro, in quello dell’altra la somma di 119.020 euro, in tagli prevalentemente da 50, 100, 200 e 500 euro.
Poiché l’eccedenza di valuta trasportata oltre i diecimila euro superava, per ciascun contesto, la soglia di 40.000 euro stabilita come una delle condizioni di accesso all’istituto dell’oblazione immediata, nel rispetto della normativa valutaria, l’Ufficio ha quindi proceduto a sequestrare il 50% della somma eccedente a garanzia del pagamento delle sanzioni che saranno poi irrogate ai due trasgressori con appositi provvedimenti del Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’attività posta in essere, volta a garantire l’osservanza delle prescrizioni del Decreto legislativo n. 195/08 in materia valutaria, si inquadra in un più generale dispositivo di controllo al confine, in costante sinergia tra l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e la Guardia di Finanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Cittiglio, cane e padrone aggrediti da due pitbull sulla ciclopedonale
Felice su Ernesto Giorgetti: "Povero lago di Varese, vittima degli errori dei politici"
carlo_colombo su Con la moto contro un cinghiale: 58 enne rischia l'amputazione di una gamba dopo lo schianto a Maccagno
massimiliano_buzzi su Caterina Sofia ha fretta, nasce sul traghetto tra Intra e Laveno
Claudio Succi Cimentini su Ernesto Giorgetti: "Povero lago di Varese, vittima degli errori dei politici"
carlo_colombo su Mille alunni in meno a settembre nelle primarie del Varesotto: scuole e servizi in crisi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.