Prosciolti Fontana, il cognato e i vertici di Aria per la vicenda dei camici donati a Regione Lombardia
La decisione del gup è arrivata oggi e chiude la vicenda iniziata tra aprile e maggio 2020 che ruotava attorno ad una fornitura di 75 mila camici da parte dell'azienda del cognato del governatore a Regione Lombardia

Il governatore lombardo Attilio Fontana è stato prosciolto poichè “il fatto non sussiste” dall’accusa di frode in pubbliche forniture per la vicenda della fornitura di camici da parte dell’azienda del cognato Andrea Dini a Regione Lombardia. Per loro, per il direttore di Aria Filippo Bongiovanni, la manager di Aria spa Carmen Schweigl e il vicario del segretario generale della Regione, Pier Attilio Superti i pm milanesi avevano chiesto il rinvio a giudizio.
I fatti risalgono ad aprile del 2020, piena emergenza covid, quando una iniziale fornitura perfezionata dalla centrale regionale degli acquisti (Aria) da parte della Dama spa, di 75 mila camici e 7 mila dispositivi di protezione individuale alla cifra di 513 mila euro, venne improvvisamente trasformata in una donazione. Del totale dei camici pattuiti solo 50 mila erano stati consegnati effettivamente mentre gli altri 25 mila non sono mai arrivati.
Mentre la vicenda diventava di dominio pubblico tramite un’inchiesta della trasmissione di Rai 3, Report, emergeva che il governatore lombardo aveva cercato di ristorare il cognato per il mancato introito, cercando di trasferire 250 mila euro dai suoi conti (scudati) in Svizzera.
L’inchiesta della magistratura milanese è partita subito dopo e nelle scorse settimane si era chiusa con la richiesta di archiviazione (poi accolta) per l’ipotesi di riciclaggio e la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti dei 5 indagati.
Oggi è arrivata la decisione del giudice dell’udienza preliminare Chiara Valori che ha respinto la richiesta dei pm Scalas e Filippini. Secondo il giudice, dunque, Fontana non ha agito anteponendo interessi personali rispetto a quelli pubblici che avrebbe dovuto tutelare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
flyman su Altri 10 posti per i senzatetto nella struttura di Via Maspero a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.