Pubblica sui social la foto del casco usato per la rapina: la polizia di Varese lo scopre
In corso a Varese il processo sulle rapine effettuate nella zona di confine fra il 2017 e 2018. In aula rivelate le modalità con cui gli inquirenti hanno stretto il cerchio intorno all'imputato (foto di repertorio)

Macchine e moto utilizzate per portare a segno i colpi, valichi scarsamente presidiati ma attrezzati con telecamere, rapine veloci ed efficaci. È nei particolari che si nasconde la chiave di volta che ha permesso di arrivare alla conclusione delle indagini e a stringere il cerchio su un uomo imputato per concorso in rapina, tradito però dalla passione per le foto e per i social network.
In particolare la moto del sospettato, al centro delle indagini della Squadra Mobile, è stata ripresa in entrata nel territorio italiano dopo un colpo avvenuto il 4 novembre 2017; inoltre anche il casco indossato da chi era in sella al mezzo è stato notato tra i “post” che l’uomo ha pubblicato su Facebook il 25 novembre dello stesso mese. (foto da Pixabay)
Su questi elementi si è basata la testimonianza di un assistente capo della polizia di Varese il quale ha risposto alle domande delle parti e del presidente del Collegio in un processo che si celebra al tribunale di Varese. Il fatto contestato all’imputato riguarda una rapina (ne sono state però citate in aula tre effettuate tra il novembre 2017 e l’aprile 2018). È la particolarità del casco, quasi unico nel suo genere, che ha messo in allarme gli investigatori: rimane ora da capire se è possibile la formazione della prova; inoltre andrà definito chi sia in effetti il soggetto che ha portato a termine la rapina col casco da motociclista al centro degli scatti. La prossima udienza è stata fissata per il prossimo 18 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.