Smantellata nel Milanese la “fabbrica della droga“, due in manette
Sequestrati di 33 chili fra cocaina, hashish e marijuana nonché 30.000 euro in contanti in un magazzino abbandonato

Un’operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla Compagnia di Monza si è conclusa con l’arresto in flagranza di reato di due soggetti (45 e 46 anni) ed il sequestro di 33 kg fra cocaina, hashish e marijuana nonché 30.000 euro in contanti.
Le indagini sono state avviate quando alcuni abitanti di un quartiere di Trezzano sul Naviglio, hanno segnalato un via vai sospetto presso un magazzino semi abbandonato. Immediatamente venivano disposti dei servizi di osservazione che consentivano, in effetti, di individuare i due soggetti mentre accedevano all’interno dello stabile. Quindi i militari, coadiuvati da personale del Comando Provinciale di Milano, hanno circondato l’edificio per fare irruzione all’interno, sorprendendoli mentre confezionavano 2 kg di marijuana e 900 gr. di hashish, oltre che varie banconote in contanti per un tot. di 17.000 euro.
Le ricerche sono così state estese alle rispettive abitazioni: in particolare, uno di essi, ad Albairate, custodiva altri 2 kg di cocaina, 22 kg di marijuana, 6,3 kg di hashish, e altro denaro contante pari a più di 11000 euro, mentre il secondo soggetto custodiva presso l’abitazione di Cisliano altro denaro contante pari a 2000euro.
Al termine degli accertamenti, entrambi sono stati arrestati e trasportati presso il carcere di Pavia a disposizione della locale Autorità Giudiziaria, mentre l’ingente quantitativo di stupefacente sarà sottoposto alle analisi presso i laboratori dell’Arma.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Franco1164 su Entra in superstrada a Malpensa e manda il traffico in tilt. Ciclista scortato e multato dagli agenti in moto
Tomas Miglierina su Alla Schiranna si respira aria di spiaggia
Chiara Cicuto su Sottili, morti o fragili: il professor Mauro Guglielmin parla dello stato di salute dei ghiacciai alpini
Rosa di salvo su Sottili, morti o fragili: il professor Mauro Guglielmin parla dello stato di salute dei ghiacciai alpini
Silvia Fresca Fantoni su Dieci giorni (+1) di musica a cielo aperto a Legnano con il Rugby Sound: tutto quello che c'è da sapere
massimiliano_buzzi su Cittiglio, cane e padrone aggrediti da due pitbull sulla ciclopedonale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.