Cinque luoghi del Lago Maggiore dove sentirsi in vacanza
Cinque località, tra le tante proposte del Lago Maggiore, dove è possibile sentirsi turisti e trascorrere del tempo libero tra spiagge, borghi e montagne

Dalle spiagge alle baite: il Lago Maggiore è uno dei luoghi italiani dove è possibile sentirsi in vacanza tutto l’anno, qualsiasi sia la nostra idea di tempo libero. Di itinerari e luoghi da visitare, naturalmente, ce ne sono moltissimi e spaziano dalle atmosfere di lago a quelle dei monti e delle valli che si possono raggiungere in poco tempo da tutte le località del Verbano.
Di seguito alcune proposte per la “classica” gita, dedicate in particolare a chi ha voglia di staccare la spina per una giornata o anche per un weekend senza doversi allontanare troppo da casa.

Arona: negozi, spiagge e “serate”
Uno dei centri più dinamici del Lago Maggiore è Arona, comune della provincia di Novara, sulla sponda piemontese. È la località ideale per trascorrere una giornata o più “in vacanza” e che accoglie molti visitatori e turisti, soprattutto nel weekend. Il comune offre molte possibilità: le spiagge (da poco rimesse a nuovo e molto curate), il centro storico con negozi e botteghe di alta qualità e i locali caratteristici. Arona vanta poi diverse attrazioni storico artistiche come il Parco della Rocca e il colosso del “San Carlone” dai quali è possibile ammirare un bel panorama sul Lago. Arona è un’ottima proposta anche per un giro serale con tante possibilità e un ricco calendario estivo di eventi e locali con musica dal vivo.
L’idea per un weekend: Se avete a disposizione più tempo il consiglio è trascorrere due giorni tra Arona e la sua gemella sulla “sponda magra”, Angera. Le due cittadine sono collegate da un servizio diurno di battelli e la traversata dura soltanto dieci minuti. Ad Angera è possibile visitare la Rocca, il museo archeologico, il Kapannone dei Libri e il museo diffuso, oppure trascorrere una giornata rilassante al lago, fermandosi ai pratoni o alle spiagge comunali (entrambe non sono attrezzate e la più piccola è accessibile anche ai cani).
LA QUALITÀ DELLE ACQUE SUL LAGO MAGGIORE

Stresa e Baveno: dove sentirsi turisti e ammirare i gioielli del Lago Maggiore
Il Golfo Borromeo è il cuore turistico per eccellenza del Lago Maggiore. Da Stresa e Baveno le isole Bella, Madre e Superiore (dei Pescatori) si possono raggiungere in battello o con i motoscafi dei consorzi di trasporto privato. Passeggiando nei due borghi piemontesi ci si può davvero sentire in vacanza, tra i numerosi turisti che arrivano sul Lago da ogni parte del mondo. Stresa presenta un centro storico molto caratteristico e uno splendido lungolago su cui si affacciano i grandi e lussuosi alberghi sul Verbano. Anche Baveno merita una visita e per tutta l’estate offre una selezione di appuntamenti per tutti i gusti, oltre a sentieri e diverse possibilità di escursione, dal lago ai monti circostanti.
L’idea per un weekend: Le isole si possono visitare in un solo giorno ma per ammirarle al meglio sarebbe preferibile farlo con un po’ più di tempo. L’Isola Bella e l’Isola Madre sono le più famose attrazioni turistiche del Lago Maggiore e sono entrambe affascinanti. La sera invece, l’Isola dei Pescatori offre una splendida atmosfera e tante possibilità per la cena. Per chi è alla ricerca di un’esperienza originale, esistono anche alcune strutture che permettono di soggiornare proprio sulle isole.

COME ORGANIZZARE UNA GITA IN BATTELLO SUL LAGO MAGGIORE
Locarno e Ascona: fascino e atmosfere svizzere sul Lago Maggiore
Il Lago Maggiore è il territorio di confine per eccellenza: oltre a quelli delle due regioni, Lombardia e Piemonte, conta anche un versante elvetico, a Nord. Sulla sponda ticinese e nei dintorni, gli itinerari sono svariati e in poco tempo si può passare dalle località rivierasche a quelle di montagna. Tra i luoghi più rinomati della sponda svizzera del lago ci sono Ascona e Locarno, due centri molto caratteristici, dove trascorrere piacevolmente del tempo sul lago. Dopo due anni segnati dalla pandemia, la bella stagione è tornata ad animarsi con i festival e gli eventi dal vivo che caratterizzano questi luoghi. Tra i più celebri ricordiamo il Pardo, il festival del cinema di Locarno e JazzAscona, il gemellaggio musicale tra la cittadina e la patria del genere, New Orleans. (QUI ALCUNE DELLE SPIAGGE DELLA COSTA SVIZZERA DEL LAGO MAGGIORE)
L’idea per un weekend: Se il tempo a disposizione lo consente, il consiglio è quello di spaziare dai lidi e dai parchi acquatici della zona fino ai monti. Da Locarno in circa trenta minuti si può raggiungere l’oasi fresca del Canton Ticino, la Val Verzasca, con le sue acque limpide e affascinanti. Da Ascona invece, un’escursione interessante è quella verso il Monte Verità, luogo energetico particolare e dalla storia originale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.