Evento sponsorizzato
Sabato 24 e domenica 25 giugno a Germignaga arriva la Sagra dell’Agone o Sagra dei Pescatori
La tradizionale sagra, che ha radici davvero lontane del tempo, si rinnova per offrire ai cittadini di Germignaga e ai turisti, due giorni di festa allietati dal profumo della frittura degli agoni

Sabato 24 e domenica 25 giugno a Germignaga, in località “Boschetto”, torna puntuale la storica Sagra dell’Agone o Sagra dei Pescatori, che in origine era celebrata il 29 giugno, festa dei SS. Pietro e Paolo
La pesca dell’agone, presente in grande abbondanza nelle acque del lago prospicienti il paese, rappresentava per Germignaga una delle principali risorse economiche.
La tradizionale sagra, che ha radici davvero lontane del tempo, si rinnova per offrire ai cittadini di Germignaga e ai turisti, due giorni di festa allietati dal profumo della frittura degli agoni.
L’evento promosso dalla Pro Loco, ha goduto di un successo particolarmente ampio nelle passate edizioni e ritorna con il connubio tra cucina, intrattenimento e musica dal vivo, nella due giorni del Boschetto, che si aprirà sabato alle ore 12.00.
Specialità proposte dallo stand gastronomico della Pro Loco
Agoni fritti
Alborelle fritte
Agoni in carpione
Fritto di Lagopossibilità di acquisto con asporto
Sabato 24 giugno non mancherà l’intrattenimento musicale con Romina Music a partire dalle ore 21.
Domenica 25 giugno, alle ore 21, ballo ed esibizione della scuola di ballo Elegance Dance Art.
La manifestazione sarà anche corollario del grande evento “Venti nel vento” che si terrà a Germignaga il 23-24-25 giugno, sul lungolago.
E’ possibile prenotare il tavolo chiamando i numeri 3487349908 (Roberto) o 3486941156 (Giada)