Tradate limita il consumo d’acqua: vietato riempire piscine e annaffiare giardini e vialetti
L'ordinanza firmata dal sindaco limita il consumo di acqua ai soli usi indispensabili dalle 6 del mattino a mezzanotte, e resterà in vigore fino al 31 agosto

Gli effetti della prolungata siccità si fanno sentire anche a Tradate, dove sono segnalate, anche dai nostri lettori, diverse situazioni di difficoltà nell’erogazione dell’acqua potabile, in particolare ai piani alti e in alcune zone della città, al punto che il sindaco Giuseppe Bascialla ha emanato quest’oggi un’ordinanza che ne limita il consumo.
“La mancanza di precipitazioni dei mesi scorsi ha comportato una sensibile scarsità delle portate d’acqua a disposizione per l’approvvigionamento idrico rispetto a quelle degli anni precedenti – spiega Alfa srl che gestisce sul territorio comunale di Tradate il servizio acquedotto – Tale carenza provoca una diminuzione della pressione nelle tubature, che, soprattutto ai piani alti degli edifici, può comportare una riduzione della quantità d’acqua erogata. Questa è una ragione in più per raccomandare un utilizzo oculato delle risorse idriche, limitando l’utilizzo dell’acqua potabile ed evitando di consumarla per usi diversi da quelli strettamente necessari ai bisogni primari della popolazione”.
L’ordinanza del sindaco – la n. 75/2022 – detta le regole per ridurre i consumi idrici in questa particolare circostanza. e introduce numero limitazioni con multe importanti.
Dal 15 giugno al 31 agosto 2022, nella fascia oraria dalle 6 del mattino a mezzanotte, residente o cittadini che hanno attività sul territorio del Comune di Tradate:
- non devono utilizzare l’acqua potabile erogata dall’acquedotto cittadino per:
· Lavaggio di piazzali e vialetti
· Riempimento di piscine (attività soggetta a richiesta di autorizzazione)
· Innaffiamento di prati giardini e orti
· Lavaggio di autoveicoli (con esclusione degli autolavaggi)
- devono ridurre i consumi domestici di acqua ai soli usi potabili ed igienici.
Alfa srl ha comunicato inoltre che potrebbero verificarsi irregolarità e interruzioni nell’erogazione dell’acqua potabile e consiglia in caso di interruzione del servizio di escludere dal funzionamento eventuali impianti di sopraelevazione (autoclave). I tecnici della società che gestisce l’acquedotto comunale, sono al lavoro per reperire ulteriori risorse idriche dall’acquedotto provinciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.