Lago di Varese, Monti risponde ad Astuti: “Riconosca almeno la realtà dei fatti”
È con queste parole che inizia la replica del consigliere comunale e regionale Emanuele Monti (Lega) alle parole del consigliere regionale Samuele Astuti (Pd)

«A volte è meglio tacere, ma Astuti cerca di difendere l’indifendibile». È con queste parole che inizia la replica del consigliere comunale e regionale Emanuele Monti (Lega) alle parole del consigliere regionale Samuele Astuti.
Il tema è quello della balneabilità del lago di Varese, sulla quale il consigliere leghista ha presentato una mozione a Palazzo Estense per chiedere all’amministrazione comunale di Varese un piano urgente di investimenti volto a potenziare le infrastrutture, l’offerta turistico-ricettiva e la tutela del decoro e della sicurezza pubblica alla Schiranna. Dopo 50 anni il lago di Varese torna infatti balneabile, inizialmente solo in alcuni punti a Bodio Lomnago e alla Schiranna di Varese ma con un percorso già fissato che tra il 2 luglio di quest’anno e il 2023 aprirà ai bagni tutto lo specchio lacustre.
L’apertura della balneazione è prevista per sabato 2 luglio, quando presso il Lido della Schiranna e presso il porticciolo di Bodio Lomnago, si terrà una vera e propria festa in occasione dell’apertura ufficiale della stagione balneabile (qui l’articolo).
«Regione Lombardia – continua il consigliere Monti -, lavora da tre anni per realizzare il sogno di tanti varesini di vedere il Lago finalmente balneabile e il 2 luglio tutto questo sarà realtà. Nonostante il sindaco Galimberti partecipi alle riunioni dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale, non si è minimamente posto il tema del rilancio turistico dell’area, a differenza di quanto fatto egregiamente dall’amministrazione comunale di Bodio Lomnago».
Monti aggiunge infine: «Panchine degradate, spazzatura che svolazza e cartellonistica ridicola faranno da sfondo all’appuntamento con la storia che avrà il nostro Lago. Astuti non faccia polemica sul nulla e riconosca la realtà dei fatti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.