Niente fuochi d’artificio quest’estate a Sesto Calende
La difficile e onerosa gestione della sicurezza dell'evento ha impedito alla Pro Loco di organizzare i fuochi d'artificio. Un tempo storico appuntamento sul Ticino, lo spettacolo pirotecnico manca all'appello ormai dal 2019

Un’altra estate senza fuochi d’artificio a Sesto Calende. Nella città sul Ticino il tradizionale appuntamento pirotecnico è di fatto sospeso da ormai tre anni, anche a causa delle pandemia e, soprattutto, della «difficile e onerosa gestione della sicurezza».
Così, attraverso una nota, la Pro Sesto Calende, organizzatrice dell’evento, ha voluto dare una risposta alla frequente e doverosa richiesta in merito ad aggiornamenti ai fuochi sestesi del 2022.
«Una delle motivazioni principali – spiega la Pro Sesto – è legata alla difficile ed onerosa gestione della sicurezza prevista per questa tipologia di eventi, causate dalle più restrittive normative in merito al pubblico spettacolo con un forte controllo numerico degli spettatori, onerosità che era già stata faticosamente risolta nel 2019 e che già ai tempi aveva interrogato l’associazione e l’amministrazione comunale sulla fattibilità di proseguire con questa iniziativa».
Come sottolineato dall”associazione il costo e la gestione sostenuto per permettere l’ultima serata organizzata nella “pre-pandemia” si aggirava attorno ai 25mila euro, esborso totalmente a carico della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale, mentre i piccoli sponsor locali avevano contribuito al costo dei gruppi musicali nelle tre piazze.
«Non va inoltre dimenticato – conclude la pro loco sestese – che l’organizzazione di questa tipologia di evento ha una durata annuale, compresi gli anticipi di prenotazione dei fuochi pirotecnici. In questo caso l’autunno scorso non era ancora chiaro quello che sarebbe stato permesso organizzare all’aperto e con quali condizioni. Per il futuro, saremo chiamati a comprendere se ci saranno diverse entrate economiche e una facilitazione in merito alla gestione della sicurezza. Certi di una vostra comprensione, auguri a tutti una buona estate».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.