Il paese più bello e pulito grazie ai giovani volontari di Induno Olona
Dal 23 giugno al 15 luglio ragazzi e ragazze potranno iscriversi al progetto “Ci sto? Affare fatica!”, per un'esperienza di cittadinanza attiva sotto la guida di un tutor e di un volontario esperto

Fatica ma anche creatività e soddisfazione. Sono questi i punti forti del progetto “Ci sto? Affare fatica!”, un’opportunità estiva promossa dal Comune di Induno Olona per ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni.
Sotto la guida di un tutor e di un volontario esperto, i partecipanti saranno impegnati in attività di pulizia di spazi esterni, in piccole manutenzioni di aree verdi e di arredo urbano, nonché nell’abbellimento di una parete, grazie alla guida di un writer esperto: piccole importanti azioni contro l’inciviltà che renderanno più belle alcune aree del paese.
Promosso dal Comune di Induno Olona in collaborazione con la Cooperativa “Lotta contro l’emarginazione” – che a Induno segue già l’educativa di strada – e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il progetto è rivolto a dieci ragazzi di età compresa tra i 13/14 anni (fine della scuola secondaria di primo grado) e i 18 anni e si svolgerà durante le mattine da lunedì 25 a venerdì 29 luglio.
Per tutti i ragazzi sono previsti “buoni fatica” di 50 euro (100 per il tutor) da spendere presso attività commerciali del territorio.
«Questo percorso vuole offrire ai ragazzi l’opportunità di scoprire quanto il tempo estivo possa essere proficuo non solo per coltivare amicizie con cui divertirsi, ma anche per maturare, impegnandosi per la collettività – dice l’assessore ai Servizi alla persona, Cecilia Zaini – Sono esperienze che restano nel bagaglio di vita di chi le vuole cogliere e contribuiscono a crescere consapevoli».
E’ possibile iscriversi dal 23 giugno al 15 luglio: i moduli e ulteriori informazioni sul sito del Comune di Induno Olona
Qui potete scaricare la locandina del progetto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.