Premiate a Palazzo Pirelli le dieci Tecnovisionarie del Premio 2022
Vice Presidente Carlo Borghetti: “È un riconoscimento al coraggio di chi lavora a un cambio radicale, per pensarci comunità attiva, produttiva e innovativa”

Visione, impatto sociale, trasparenza ed etica sono i temi conduttori della XVI° edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie, l’evento annuale promosso da Women&Technologies ideato e organizzato da Gianna Martinengo.
Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, ha partecipato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Carlo Borghetti.
“È proprio vero che sono le donne ad inventare il nostro futuro: le Tecnovisionarie quest’anno celebrano la capacità, tutta femminile, di portare innovazione inclusiva persino nel settore economico-finanziario che, nel nostro immaginario, ancora oggi difficilmente associamo alle donne. Sono molto felice di conferire il Premio Tecnovisionarie 2022 perché è un riconoscimento al coraggio di chi lavora a un cambio radicale, per pensarci comunità attiva, produttiva e innovativa” ha sottolineato Carlo Borghetti durante la premiazione.
Il riconoscimento quest’anno è dedicato alle eccellenze femminili nel FinTech, un settore in profonda trasformazione dove l’accesso e l’uso di strumenti finanziari per le donne è ancora limitato. Il Premio di questa edizione è stato conquistato da 10 Tecnovisionarie che, grazie alla visione realistica del mondo in cui viviamo, le competenze nell’ecosistema FinTech e la capacità di legare l’universo femminile all’evoluzione del processo di digitalizzazione nel settore finanziario, hanno svolto attività e promosso progetti capaci di valorizzare il talento femminile e portare innovazione nel settore.
Di seguito le Tecnovisionarie insignite del Premio 2022:
Premio “Dati ed etica: le mille frontiere del fintech”: Antonella Sciarrone, Pro-Rettore Vicario e Professore ordinario di Diritto dell’economia presso la Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, Università Cattolica del Sacro Cuore
Premio “Il mercato dei capitali per tutti”: Anna Lambiase, CEO & Founder di IR Top Consulting
Premio “Il fintech è anche una disciplina”: Maria-Teresa Paracampo, Professore di Diritto dei Mercati Finanziari e dell’Innovazione Digitale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Premio “Una nuova finanza per una nuova impresa”: Emanuela Campari Bernacchi, Partner responsabile Dipartimento di finanza strutturata e co-responsabile del Dipartimento fintech dello Studio Legale Gattai, Minoli Partners
Premio “Protezione è anche innovazione”: Enrica Angelone, CEO di Wallife
Premio “Comunicare non è scontato”: Erika Fattori, Group Brand Strategy Director and Brand & Communication Director, Nexi
Premio “Il fintech che sostiene l’economia reale”: Antonella Grassigli, CEO & Co-Founder di Doorway Società Benefit e Angel investor
Premio “Pagamenti smart, non si torna più indietro”: Paola Trecarichi, General Manager di HiPay Italy
Premio “La blockchain cambia la vita”: Sara Noggler, CEO di Polyhedra
Premio “Innovazione e solidarietà”: Claudia Parzani, Partner di Linklaters, Presidente di Borsa Italiana e Vice Presidente de Il Sole 24 Ore S.p.A.
La Giuria del XVI° Premio Internazionale Tecnovisionarie 2022 è composta da Diana Bracco, Presidente e Amministratore Delegato Gruppo Bracco e Presidente Fondazione Bracco; Daniela Aleggiani, Vicepresidente Fondazione 3M; Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (ABI); Deborah Chiodoni, Direttore Ufficio Stampa, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano; Barbara Digiglio, Vicedirettore di Elle e Digital Director di Elle.it; Gianna Martinengo, Presidente Didael KTS, Presidente e Fondatrice di Women&Technologies; Franca Melfi, Direttrice Centro Multidisciplinare Chirurgia Robotica, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana; Patrizia Rutigliano, Executive Vice President Goverment Affairs, CSR e Communications SNAM; Federica Villa, Dirigente Presidenza e Relazioni Istituzionali Camera di Commercio di Milano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio
PaoloFilterfree su Il ciclista Luca Chirico investito deliberatamente a Porto Ceresio
Marco Scrosati su Alla scoperta di Villa Baragiola, il prossimo quartiere giovane di Varese
gbottinelli su Il comune di Varese spiega l'anticorruzione con uno spettacolo teatrale, la Lega protesta con un'interrogazione
mario01 su Da Marchirolo alle Lofoten con la fidanzata a bordo di un pandino scassato
gbottinelli su Consiglio comunale di Varese, la maggioranza “boccia” la richiesta dell'opposizione per una seduta straordinaria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.